Moda su misura
Ascoli Piceno | Conduttrice della serata è stata Barbara Chiappini che indossava un lungo e conturbante abito scuro che metteva in risalto la sua bellezza aggressiva.
Era cominciata con una leggera pioggia, fortunatamente durata pochi minuti, ed è finita con una vera e propria pioggia di grossi coriandoli bianchi rossi e verdi sparati, da due appositi cannoni, verso la passerella, dove erano 8 “spose” con al centro l’ex miss Italia, Gloria Bellicchi, che indossava uno stupendo abito tricolore con tanto di strascico realizzato da una sartoria locale. Così, in sintesi, il problema iniziale e la bella finale della 22 edizione Nazionale della Rassenga di Moda Su Misura, organizzata dal Gruppo Sarti Piceni, in collaborazione con la Confartigianato UAPI.e l’Accademia Nazionale dei Sartori.
Conduttrice della serata è stata Barbara Chiappini che indossava un lungo e conturbante abito scuro che metteva in risalto la sua bellezza aggressiva.
Due i quadri principali della serata che è durata circa due ore: la primavera- estate che ci ha riportato agli anni 50, e la collezione autunno - inverno con tessuti che si rifacevano ai colori del bosco.
Sul palco si sono succeduti anche momenti di spettacolo con la bella voce di Debora Galiè, che ha interpretato l’indimenticabile “Amor mio” di Mina, e con il balletto del Centro di danza Classica. Sedici ballerini guidati da Lucilla Seghetti e Silvia D’Emilio.
Da non dimenticare lo stupendo quadro iniziale riservato ai giovani delle scuole professionali IPSIA di Ascoli e Preziotti di Fermo.
Alla serata, nonostante la minaccia di pioggia, hanno assistito oltre tremila persone, tra le personalità presenti: il presidente della Camera di Commercio Enio Gibellieri, il sottosegretario Pietro Colonnella, il senatore Ciccanti Il sindaco di Ascoli Celani, il Presidente della provincia Rossi, con il suo vice Mandozzi, e il vice presidente della Regione Marche Luciano Agostini.
Presenti anche i vertici Regionali della Confartigianato regionale, Cippitelli e Fortuna, il direttore della Uapi Guido Tarli. con il Presidente Moreno Bruni.
I quadri sono stati realizzati con il contributo di 52 sartorie. Stilisti sarti provenienti da quasi tutte le regioni italiane e rappresentati dal Vice Presidente del’Accademia nazionale dei Sartori Doriano. Grande lavoro per i sarti locali: Franco Mariani Annamaria Pugliesi, Catia Mancini, Alessia Bonanno, Bianca Eleuteri, Uggero Porri, Fabiola Piunti, Sartoria Settecento, le Marie’ Atelier, Noblesse e Vougue. Alla fine grande soddisfazione per il Presidente Franco Mariani e per quello onorario Bruno Mariotti.
Impeccabile come sempre la regia dell’ormai affermato Pier Giorgio Del Moro che prossimamente sarà impegnato nella regia delle semifinali di Miss Italia a Jesolo.Così va in archivio la 22 edizione della rassegna che è stata realizzata grazie al fattivo contributo della Camera di Commercio, del comune, della Provincia, della Regione ed ha avuto come partner la Banca Popolare di Ancona, la Banca delle Marche, la Cassa di Risparmio di Ascoli e l’Arca Contrat Italia .
Conduttrice della serata è stata Barbara Chiappini che indossava un lungo e conturbante abito scuro che metteva in risalto la sua bellezza aggressiva.
Due i quadri principali della serata che è durata circa due ore: la primavera- estate che ci ha riportato agli anni 50, e la collezione autunno - inverno con tessuti che si rifacevano ai colori del bosco.
Sul palco si sono succeduti anche momenti di spettacolo con la bella voce di Debora Galiè, che ha interpretato l’indimenticabile “Amor mio” di Mina, e con il balletto del Centro di danza Classica. Sedici ballerini guidati da Lucilla Seghetti e Silvia D’Emilio.
Da non dimenticare lo stupendo quadro iniziale riservato ai giovani delle scuole professionali IPSIA di Ascoli e Preziotti di Fermo.
Alla serata, nonostante la minaccia di pioggia, hanno assistito oltre tremila persone, tra le personalità presenti: il presidente della Camera di Commercio Enio Gibellieri, il sottosegretario Pietro Colonnella, il senatore Ciccanti Il sindaco di Ascoli Celani, il Presidente della provincia Rossi, con il suo vice Mandozzi, e il vice presidente della Regione Marche Luciano Agostini.
Presenti anche i vertici Regionali della Confartigianato regionale, Cippitelli e Fortuna, il direttore della Uapi Guido Tarli. con il Presidente Moreno Bruni.
I quadri sono stati realizzati con il contributo di 52 sartorie. Stilisti sarti provenienti da quasi tutte le regioni italiane e rappresentati dal Vice Presidente del’Accademia nazionale dei Sartori Doriano. Grande lavoro per i sarti locali: Franco Mariani Annamaria Pugliesi, Catia Mancini, Alessia Bonanno, Bianca Eleuteri, Uggero Porri, Fabiola Piunti, Sartoria Settecento, le Marie’ Atelier, Noblesse e Vougue. Alla fine grande soddisfazione per il Presidente Franco Mariani e per quello onorario Bruno Mariotti.
Impeccabile come sempre la regia dell’ormai affermato Pier Giorgio Del Moro che prossimamente sarà impegnato nella regia delle semifinali di Miss Italia a Jesolo.Così va in archivio la 22 edizione della rassegna che è stata realizzata grazie al fattivo contributo della Camera di Commercio, del comune, della Provincia, della Regione ed ha avuto come partner la Banca Popolare di Ancona, la Banca delle Marche, la Cassa di Risparmio di Ascoli e l’Arca Contrat Italia .
|
07/08/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati