Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Doppio concerto esclusivo del prodigioso Andrei Korobeinikov

| PORTONOVO - In esclusiva per le Marche un grande pianista

Giovedì 10 agosto, ore 21,30, Terrazza della Regione Marche, sesto appuntamento con la Rassegna Sensi d'estate 2006 organizzata dal Museo Tattile Statale Omero, dedicato alla musica classica con il concerto esclusivo del giovane prodigioso Andrei Korobeinikov. Il concerto sarà ripetuto, proprio per esaudire la forte richiesta degli appassionati e dei fans che sono soliti seguire più di una tappa del suo tour italiano, venerdì 11 a Portonovo al Fortino Napoleonico, alle ore 22.

Andrei Korobeinikov, pianista russo, classe 1986, eccezionale per virtuosismo e temperamento non mancherà di ammaliare il pubblico anche per aver scelto un repertorio di grande fascino. Si tratta di autori e brani molto conosciuti ed amati come l’Appassionata di Beethoven (sonata n. 23 op. 57), l’ Eroica di Chopin (Polacca in la bem. magg. op.53); ed ancora Mozart, Ciajkovskij, Mussorgski. Si tratta certamente di buona parte della migliore e più bella musica mai scritta per pianoforte. Korobeinikov ha già suonato in 21 Paesi e con molti importanti orchestre e direttori. Dopo aver vinto numerosi concorsi, a 15 anni ha iniziato a studiare nel famoso Conservatorio Statale di Mosca intitolato a P.I. Ciajkovskij nella classe di Andrei Diev, per poi intraprendere una brillante ed inarrestabile carriera. Nel giugno 2004 ha vinto il Primo Premio nel 3° Concorso Internazionale Pianistico "Skrjabin" di Mosca e nel 2005 il Secondo Premio nel 2° Concorso Internazionale Pianistico "Rakhmaninov" di Los Angeles.

Anche grazie alla collaborazione con la Società Amici della Musica “G. Michelli” di Ancona, è stato possibile avere nelle Marche un pianista di tale livello, considerando che viene richiesto da tutti i più importanti teatri d’Europa e soprattutto avere la rara occasione di godere dell’ascolto di tanti pezzi di bravura in un’unica serata..
Arte, forma e colore: rosso, intesa ,vitalità.

Al termine del concerto di giovedì 10 agosto, il pubblico può accedere al percorso sinestetico allestito lungo le sale del Museo, per percepire il colore non solo con gli occhi, ma anche con gli altri sensi, attraverso associazioni con le forme dell'arte, la musica, la poesia, gli odori e con le nostre emozioni.

La serata è dedicata al rosso, colore dell'intesa vitalità.
Degustazioni: prodotti tipici di qualità e gelato.

La serata si conclude nel cortile del Museo dove, grazie alla collaborazione con l'Assessorato all'Agricoltura della Provincia e la Coldiretti di Ancona è allestito un gazebo per assaporare il verdicchio DOC offerto dall'azienda vitivinicola Croce del Moro di Cavallaro (Rosora), il gelato alla frutta prodotto dalla gelateria artigianale “Al Belvedere” di Agugliano.

L'appuntamento è al Museo Omero, via Tiziano 50, da dove si accede alla Terrazza del Palazzo Leopardi, sede della Regione Marche, via Tiziano 44, tramite l'entrata laterale. La serata ha inizio alle ore 21.30. L'ingresso all'iniziativa è libero.

Per informazioni: Museo Tattile Statale Omero,Via Tiziano 50, 60125 Ancona - telefono 0712811935 - fax 0712818358 - Email info@museoomero.it – Sito web www.museoomero.it – Sito web vocale 800202220
Hotel Fortino Napoleonico: 071/801450

07/08/2006





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati