Le invasioni barbariche ("un successo annunciato")
San Benedetto del Tronto | Sorprendentemente nette e precise sono, nel terzo millennio della nostra barbarie ritornata, le stime sulla calata a San Benedetto dei partecipanti alla notte bianca di fine luglio.
di Sara Di Giuseppe
Mentre pochi e incerti sono i dati sulla consistenza numerica dei barbari invasori calati nel quinto secolo a dare il colpo di grazia alla ormai ex imperiale Roma, sorprendentemente nette e precise sono, nel terzo millennio della nostra barbarie ritornata, le stime sulla calata a San Benedetto dei partecipanti alla notte bianca di fine luglio. Centomila tondi tondi, tanto tondi da destare qualche legittima perplessità.
"Successo annunciato", "qualcosa di magico", "un'iniziativa dalla gente per la gente": questi gli originali slogan autocelebrativi dei vincenziamati, margheritesorge, paoliperazzoli. Vogliono rifarla, annuncia (minaccia) qualcuno. Dio o Odino o chi per loro ce ne scampino.
Mi chiedo: oltre al beneficio per le ricettive e capienti tasche di commercianti ed esercenti sambenedettesi ("fatturato milionario" spara l'articolo, senza neppure un soprassalto di pudore), l'epocale evento ha anche promosso qualcosa in termini di civiltà, cultura, convivenza civile?
Mi sforzo ma nulla intravedo di tutto questo in folle orgiastiche in preda a orgasmo consumistico che assaltano negozi ("a sottoporsi a lunghe file davanti ai negozi": impagabile eufemismo dell'articolista!); in esercenti che assoldano buttafuori per il nobile compito di buttare fuori (nomina sunt consequentia rerum); nello sguinzagliarsi per le vie cittadine di orde di scalmanati in preda a sbronze queste sì, epocali, favorite dall'offerta aggratis di birra; nell'accumularsi per la gioia degli occhi e del naso di tonnellate di spazzatura in ogni angolo dell'augusta cittadina.
Nessun cenno, nell'autocelebrazione degli organizzatori, a qualcuno che - incauto - c'ha pure rimesso la pelle. O vogliamo considerare la coppia di pensionati massacrati da un'auto ubriaca, marginali... effetti collaterali? I sunnominati ne ricaveranno gran conforto. O rientrano nella definizione dell'impagabile eufemista: "qualche sbavatura"?...
Quando si capirà anche da queste parti che divertimento, promozione, cultura non passano necessariamente attraverso le abbuffate consumistiche, rumorose, rozze e pericolose organizzate da chi conosce solo la logica del guadagno a tutti i costi?
Perchè un'amministrazione cittadina promuove e sostiene eventi di questo genere e lascia in sordina "mari letterari", sodade saudade, "notti di fado, "autoctophonia festival"? Roba non da centomila e...tutti sobri? Roba non da intellettuali snob, solo da gente che vuole, nelle notti estive, farsi accarezzare l'anima sfuggendo al fragore delle nostre estati ostrogote.
Mi chiedo infine: è forse la "ggente" che reclama quei circenses carnascialeschi? Le cifre porterebbero a pensarlo. Ma io non voglio pensarlo.
|
05/08/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati