Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Teatro dell'Aquila: una stagione di grandi opere

Fermo | Presentata la stagione di prosa 2006/07: una stagione di teatro autentico, da Umberto Orsini ad Alessandro Gassman, da Franco Branciaroli a Sabrina Ferilli

di Pierpaolo Pierleoni


Il Teatro dell’Aquila di Fermo scopre le sue carte e presenta la stagione di prosa 2006-07. Poco spazio quest’anno a scelte commerciali o d’impatto televisivo, ma opere di alto livello, attori di primissimo piano dello scenario nazionale, testi che hanno lasciato un segno nella storia del teatro mondiale. Si partirà, ad ottobre, con uno spettacolo fuori stagione, ma di grande rilevanza. Si terrà infatti l’esordio assoluto dell’Edipo Re, per la regia di Franco Branciaroli.

Una produzione autonoma dell’associazione Teatri di Marca, presieduta da Antonio Santori, importante perché per la prima volta il territorio della giovane provincia fermana raccoglie le proprie forze e si fa laboratorio di iniziative culturali. L’esordio a Fermo sarà naturalmente solo il primo atto di una stagione che condurrà Branciaroli ed il suo cast di attori e tecnici, quasi tutti marchigiani, in giro per i teatri italiani. Tornando alla stagione fermana, l’esordio vero e proprio si terrà il 1 novembre, con una delle più straordinarie proposte degli ultimi anni, “Il padre” di August Strimberg, portato in scena da Umberto Orsini per la regia di Massimo Castri.

Seguirà la forza dell’abitudine di Thomas Bernhard, per la regia di Alessandro Gassman, già la stagione scorsa molto apprezzato in una trionfale serata al Teatro Cicconi di Sant’Elpidio a Mare. Protagonisti Pino Quartullo e Sandra Collodel in Quella del piano di sopra di Pierre Chesnot, ed a seguire Il giardino dei ciliegi di Anton Cecov con Ida Marinelli ed Elio De Capitani. Infine, Datemi tre caravelle! Cristoforo Colombo, la forza di un sogno di Carmelo Pennini e Massimiliano Durante con Alessandro Preziosi, La presidentessa di Maurice Hennequin e Pierre Veber con Sabrina Ferilli e Maurizio Micheli. Oltre agli eventi stagionali, il comune capofila della quinta provincia marchigiana conferma anche l’iniziativa “Scuola di platea”, con tre opere dedicate agli studenti, per sensibilizzare i più giovani ed avvicinarli al fascino senza tempo della cultura teatrale.

05/08/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati