Luciano Agostini incontra Wendler
| ANCONA - Lunedì prossimo la convocazione del consiglio di amministrazione
Il consiglio di amministrazione di Aerdorica per l’assegnazione delle deleghe è fissato per lunedì, alle ore 12.00
Sempre questa mattina Friederich Wendler ha incontrato il vice-presidente Luciano Agostini, insieme all’assessore Loredana Pistelli e al presidente Mario Conti.
Agostini ha sottolineato l’importanza dell’Aeroporto per le Marche: l’”obiettivo della Regione è quello di dargli una prospettiva per lo sviluppo e la crescita del nostro Sistema”. A questo proposito ha ricordato che la Regione ha messo a disposizione, tra l’anno scorso e quest’anno, una cifra che si aggira sui 5 milioni di euro, “particolarmente consistente per le nostre casse soprattutto se si considera il periodo che stiamo vivendo.” Il vice-presidente ha ricordato che la struttura ha vissuto luci e ombre, partito piccolissimo, l’Aeroporto ha comunque assunto una sua dignità e “non possiamo certo tornare indietro”, viste le esigenze di rilancio delle Marche sul piano turistico ed economico, soprattutto verso quelle aree geografiche dove è più interessante operare per il nostri imprenditori.
Quanto alla scelta di Mario Conti a Presidente di Aerdorica, Agostini ha detto che si tratta di figura di comprovata esperienza e professionalità e che nello svolgimento dei diversi incarichi in Regione ha potuto consolidare ottimi rapporti con gli enti locali.
“Mi pare una buona accoppiata”, ha detto.
Friederich Wendler ha sottolineato di voler subito mettersi al lavoro, per essere in grado di produrre una piattaforma che possa essere oggetto di confronto a settembre: certamente occorre un piano di risanamento, ma l’attenzione deve essere rivolta a potenziare la struttura.
L’assessore Pistelli, dal canto suo, ha ricordato che l’aeroporto è un tassello strategico nel quadro più complessivo del rafforzamento delle infrastrutture della Regione: e, ha detto, interporto e porto sono due temi all’ordine del giorno della ripresa, dopo la pausa estiva.
Sempre questa mattina Friederich Wendler ha incontrato il vice-presidente Luciano Agostini, insieme all’assessore Loredana Pistelli e al presidente Mario Conti.
Agostini ha sottolineato l’importanza dell’Aeroporto per le Marche: l’”obiettivo della Regione è quello di dargli una prospettiva per lo sviluppo e la crescita del nostro Sistema”. A questo proposito ha ricordato che la Regione ha messo a disposizione, tra l’anno scorso e quest’anno, una cifra che si aggira sui 5 milioni di euro, “particolarmente consistente per le nostre casse soprattutto se si considera il periodo che stiamo vivendo.” Il vice-presidente ha ricordato che la struttura ha vissuto luci e ombre, partito piccolissimo, l’Aeroporto ha comunque assunto una sua dignità e “non possiamo certo tornare indietro”, viste le esigenze di rilancio delle Marche sul piano turistico ed economico, soprattutto verso quelle aree geografiche dove è più interessante operare per il nostri imprenditori.
Quanto alla scelta di Mario Conti a Presidente di Aerdorica, Agostini ha detto che si tratta di figura di comprovata esperienza e professionalità e che nello svolgimento dei diversi incarichi in Regione ha potuto consolidare ottimi rapporti con gli enti locali.
“Mi pare una buona accoppiata”, ha detto.
Friederich Wendler ha sottolineato di voler subito mettersi al lavoro, per essere in grado di produrre una piattaforma che possa essere oggetto di confronto a settembre: certamente occorre un piano di risanamento, ma l’attenzione deve essere rivolta a potenziare la struttura.
L’assessore Pistelli, dal canto suo, ha ricordato che l’aeroporto è un tassello strategico nel quadro più complessivo del rafforzamento delle infrastrutture della Regione: e, ha detto, interporto e porto sono due temi all’ordine del giorno della ripresa, dopo la pausa estiva.
|
04/08/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati