Felicetti e Mazzenga plurimedagliati agli europei master di Poznan
| ANCONA - Le sette medaglie conquistate dai due master maceratesi hanno, così, arricchito il bel bottino della spedizione azzurra in Polonia, salita sul podio continentale la bellezza di 69 volte.
Trasferta internazionale ricca di medaglie per i due portacolori della SEF Macerata Vicenzo Felicetti ed Emma Maria Mazzenga che tornano da Poznan (Polonia), dove si sono appena disputati i Campionati Europei Master, con un titolo continentale a testa.
Felicetti si è, infatti, laureato Campione d’Europa della categoria M55 nei 400 m, specialità in cui ha battuto tutti grazie al crono di 54.82. Per lui anche un argento nei 200 m (25.20) e un bronzo nella staffetta 4x400.
Emma Mazzenga, invece, ha superato ancora una volta se stessa, conquistando in un colpo solo l’oro e la migliore prestazione italiana della categoria, 3:21.35, negli 800 m W70. Per la sempreverde velocista della SEF Macerata sono, quindi, arrivate anche altri tre bronzi nei 100 m (17.13), nei 200 m (1:25.19) e nei 400 m (1:25.19).
Le sette medaglie conquistate dai due master maceratesi hanno, così, arricchito il bel bottino della spedizione azzurra in Polonia che alla fine, tra ori (20), argenti (24) e bronzi (25), è salita sul podio continentale la bellezza di 69 volte.
Senza dimenticare che proprio a Poznan, la città di Ancona ha avuto da parte della Federazione Internazionale (EVAA) l’ufficializzazione dell’assegnazione dei Campionati Europei Master Indoor 2009, per i quali sono attesi nel capoluogo dorico 3.000 atleti in arrivo da ogni angolo d’Europa. Ma, intanto, l’anno prossimo, i veterani dell’atletica leggera italiana torneranno al Palaindoor di Ancona per dar vita alla loro affollatissima rassegna tricolore.
Felicetti si è, infatti, laureato Campione d’Europa della categoria M55 nei 400 m, specialità in cui ha battuto tutti grazie al crono di 54.82. Per lui anche un argento nei 200 m (25.20) e un bronzo nella staffetta 4x400.
Emma Mazzenga, invece, ha superato ancora una volta se stessa, conquistando in un colpo solo l’oro e la migliore prestazione italiana della categoria, 3:21.35, negli 800 m W70. Per la sempreverde velocista della SEF Macerata sono, quindi, arrivate anche altri tre bronzi nei 100 m (17.13), nei 200 m (1:25.19) e nei 400 m (1:25.19).
Le sette medaglie conquistate dai due master maceratesi hanno, così, arricchito il bel bottino della spedizione azzurra in Polonia che alla fine, tra ori (20), argenti (24) e bronzi (25), è salita sul podio continentale la bellezza di 69 volte.
Senza dimenticare che proprio a Poznan, la città di Ancona ha avuto da parte della Federazione Internazionale (EVAA) l’ufficializzazione dell’assegnazione dei Campionati Europei Master Indoor 2009, per i quali sono attesi nel capoluogo dorico 3.000 atleti in arrivo da ogni angolo d’Europa. Ma, intanto, l’anno prossimo, i veterani dell’atletica leggera italiana torneranno al Palaindoor di Ancona per dar vita alla loro affollatissima rassegna tricolore.
|
04/08/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati