Rinnovato il contratto di servizio con la Start per i prossimi sei anni
San Benedetto del Tronto | Aumenta la percorrenza, lotta allinquinamento.
Giovedì tre agosto la giunta comunale ha approvato la delibera con cui viene recepito il nuovo contratto di servizio con la Start spa per i prossimi sei anni, per il trasporto pubblico urbano.
I termini del contratto erano stati fissati tra l’assessore ai Trasporti Settimio Capriotti, il presidente e il direttore della Start, rispettivamente Emidio Camaioni e Nazzareno Trevisani, con la collaborazione del comandante della Polizia Municipale Pietro D’Angeli (responsabile del procedimento) e il dirigente del settore Servizi finanziari del Comune Tonino Rosati.
Per la prima volta il trasporto scolastico sarà gestito a parte, dall’assessore all’Istruzione Margherita Sorge: in precedenza c’erano un costo e una percorrenza complessivi.
Il contratto rinnovato ieri riguarda invece il solo trasporto pubblico, per il quale il Comune verserà alla Start circa 865 mila euro annui, un costo aumentato di poche migliaia di euro rispetto al passato. Grazie ad un incremento del contributo della Regione Marche, la percorrenza aumenterà di circa 14 mila kilometri all’anno, arrivando a circa 390 mila km.
Le parti si sono impegnate a incontrarsi di nuovo per concordare tutti gli interventi da realizzare per offrire un servizio migliore all’utenza, sia dal punto di vista del trasporto, che da quello della riduzione dell’inquinamento: velocizzando le tratte, acquistando mezzi più piccoli e a metano, installando una pompa di distribuzione del metano all’interno del deposito Start. Saranno inoltre valutati interventi di riorganizzazione delle tratte esistenti, cercando di includere le zone e le fasce di utenti non serviti, non tralasciando servizi innovativi come il bus a chiamata.
I termini del contratto erano stati fissati tra l’assessore ai Trasporti Settimio Capriotti, il presidente e il direttore della Start, rispettivamente Emidio Camaioni e Nazzareno Trevisani, con la collaborazione del comandante della Polizia Municipale Pietro D’Angeli (responsabile del procedimento) e il dirigente del settore Servizi finanziari del Comune Tonino Rosati.
Per la prima volta il trasporto scolastico sarà gestito a parte, dall’assessore all’Istruzione Margherita Sorge: in precedenza c’erano un costo e una percorrenza complessivi.
Il contratto rinnovato ieri riguarda invece il solo trasporto pubblico, per il quale il Comune verserà alla Start circa 865 mila euro annui, un costo aumentato di poche migliaia di euro rispetto al passato. Grazie ad un incremento del contributo della Regione Marche, la percorrenza aumenterà di circa 14 mila kilometri all’anno, arrivando a circa 390 mila km.
Le parti si sono impegnate a incontrarsi di nuovo per concordare tutti gli interventi da realizzare per offrire un servizio migliore all’utenza, sia dal punto di vista del trasporto, che da quello della riduzione dell’inquinamento: velocizzando le tratte, acquistando mezzi più piccoli e a metano, installando una pompa di distribuzione del metano all’interno del deposito Start. Saranno inoltre valutati interventi di riorganizzazione delle tratte esistenti, cercando di includere le zone e le fasce di utenti non serviti, non tralasciando servizi innovativi come il bus a chiamata.
|
04/08/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati