Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Serie A Enel, a Cervia l’ultimo atto prima delle finali

| CERVIA - Si conclude la fase di qualificazione a tappe del campionato italiano di beach soccer che ha animato per due mesi le spiagge dello Stivale. In campo le nove squadre del girone nord.

Il countdown della Serie A Enel di beach soccer sta per terminare, a Cervia si definisce il ranking delle otto formazioni che prenderanno parte alla poule scudetto in programma a Catanzaro (11/13 agosto). Il campionato italiano del calcio in spiaggia targato Figc-Lega Nazionale Dilettanti approda in Romagna dopo aver toccato le spiagge di tutta Italia e dopo aver assegnato la Coppa Italia Enel (al Milano) e la Supercoppa di Lega Enel (al Catania Beach Soccer). Lo spettacolo e le acrobazie dei beach bomber andranno in scena sabato e domenica all’Enel Beach Stadium allestito sul Lungomare Deledda, in palio ci sono punti pesanti per cinque team che si contendono tre biglietti per volare in Calabria.

Dopo sette tappe infatti (quattro del sud e tre del nord) sono cinque le società sicure di partecipare al gran ballo finale. Il raggruppamento meridionale, dopo l’ultimo appuntamento disputato nel capoluogo etneo meno di una settimana fa, ha promosso proprio il Catania Beach Soccer, poi a seguire Catanzaro, Bricofer Eboli e Terranova Terracina. Più complicata la situazione nel settentrione dove solo i campioni d’Italia in carica dei Cavalieri del Mare Viareggio sono matematicamente certi di difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Lignano Sabbiadoro. Per gli altri posti dovremo attendere, molto probabilmente, il fischio finale dell’ultima gara in programma in questo week-end. Città di Grado, Friulpesca Udine, Milano, Lemme Vasto e Bologna ha tutte più di una possibilità da giocarsi sotto il sole di Cervia, però è vietato sbagliare. Importante saranno anche le posizioni con cui le qualificate termineranno la fase a gironi perché finire al terzo e al quarto posto vorrebbe dire incontrare le migliori due del sud. Ne sa qualcosa Terracina che, superata all’ultimo secondo da Eboli, incrocerà le spade, in un quarto di finale mozza fiato, con la corazzata viareggina, sicuramente la più titolata del setting.

In ottica qualificazione, la sfida su cui è incentrata l’attenzione degli appassionati è Udine-Grado (quarte in classifica con 10 punti ciascuna). Dal derby friulano potrebbero uscire già sabato indicazioni interessanti per sbrogliare la matassa che tiene racchiuse 5 squadre in 4 punti. Partono con un po’ di vantaggio sia Milano che Vasto, entrambe appaiate a quota 12, ma leggendo il programma il calendario degli abruzzesi non è dei più semplice perché nella prima giornata di gare se la dovranno vedere contro l’emergente Bologna, obbligata a vincere sempre per continuare a sperare. Inoltre a Vasto mancherà il suo finalizzatore principe, Giuseppe Soria (capocannoniere della Serie A Enel). Anche i milanesi dovranno patire le assenze di campioni del calibro di Amarelle, Nico e Casarsa, ma gli basta vincere contro il Derby Castrocaro per essere matematicamente qualificato. La Friulpesca Udine infine farà a meno del capitano Michele Leghissa, impegnato con la Nazionale italiana in Spagna per la Tappa di Euroleague, ma ha già ampiamente dimostrato di avere un gruppo che ha nello spirito di sacrificio e nell’amalgama le sue armi migliori. I bolognesi, trascinati da un Luca Spadafora in ottima forma (premiato nella tappa di San Benedetto del Tronto come realizzatore del gol più bello), sperano in un pareggio tra Udine e Grado per affondare subito il colpo. Per compiere l’impresa, tempo indietro, si era parlato di un’acquisizione importante, sarà il campo a dare l’ultima parola.

Alberto Mambelli, vice presidente vicario Lega Nazionale Dilettanti, già esponente di spicco del calcio emiliano-romagnolo, saluta così l’arrivo del campionato di beach soccer nella sua terra: “Cervia si conferma una location ideale per il beach soccer e si ripropone come tappa del campionato italiano per la terza volta. L’investimento che la LND ha fatto per questa nuova disciplina sta dando in frutti sperati perché il movimento cresce in maniera esponenziale con il passare del tempo”.

Giovanni Zanchetta, Responsabile Area Vendite Nordest Enel, sottolinea l’impegno della Società a favore dello sviluppo delle attività sportive con forti radici territoriali: “Enel, già da due anni impegnata nella promozione dei valori del calcio dilettantistico, da quest’anno “scende” in campo nella “squadra” del beach soccer per vivere un’estate intera nell’arena del “Beach Stadium Enel”, dove le famiglie potranno assistere gratuitamente alle partite, usufruire delle strutture di intrattenimento per giovani e meno giovani, conoscere le opportunità di risparmio offerte dalle nostre nuove, interessanti proposte”.
A completare l'attività, c'è la seconda edizione del campionato giovanile, under 14, la Harmont & Blaine junior Cup, che incoronerà anche a Cervia una vincitrice. Grande divertimento anche nell’Area Commerciale allestita a fianco del campo da gioco dove i partner del campionato di beach soccer (Totosì, Algida, Carpisa, Erreà, Fiat - che presenterà l’auto ufficiale del beach soccer - Yamamay, Lete, Punto Sma, Radio 105, Silver Cross e naturalmente Enel) intratterranno il pubblico con distribuzione di gadget e tante altre sorprese.



PROGRAMMA DI TAPPA

8^ tappa – CERVIA (RA) 5/6 agosto – girone nord

8^ giornata – sabato 5 agosto

h 10:00 – Coil Lignano Sabbiadoro – Lago di Como Real Erbese

h 11:30 – Derby Castrocaro – Milano BS

h 16:00 – Friulpesca Udine – Città di Grado

h 17:30 – Lemme Vasto – Bologna BS

Riposa: Cavalieri del Mare Viareggio



9^ giornata - domenica 6 agosto

h 10:00 – Città di Grado – Cavalieri del Mare Viareggio

h 11:30 – Friulpesca Udine – Bologna BS

h 16:00 – Milano BS – Lemme Vasto

h 17:30 – Lago di Como Real Erbese – Derby Castrocaro

Riposa: Coil Lignano Sabbiadoro



La situazione aggiornata della Serie A Enel
I Cavalieri del Mare sono già qualificati per la poule Scudetto; dietro c’è bagarre: in cinque per tre posti. Nel girone Sud sono passate Catania BS, Catanzaro, Eboli e Terracina.

GIRONE NORD

1° giornata

Derby Castrocaro - Coil Lignano 3-4 d.t.s.

Lemme Vasto - Lago di Como Real Erbese 13-8

Friulpesca Udine - Milano Beach Soccer 2-3

Cavalieri del Mare Viareggio – Bologna 12-5

Riposa: Città di Grado

2° giornata

Bologna Beach Soccer - Città di Grado 2-4

Coil Lignano Sabbiadoro - Lemme Vasto 4-5

Lago di Como R.E. - Friulpesca Udine 1-4

Milano - Cavalieri del Mare Viareggio 3-7

RIPOSA: Derby Castrocaro

3° giornata

Lemme Vasto - Derby Castrocaro 7-4

Cavalieri del Mare - Lago di Como R.E. 10-1

Città di Grado – Milano 3-8

Friulpesca Udine - Coil Lignano Sabbiadoro 5-1

Riposa: Bologna Beach Soccer

4° giornata

Friulpesca Udine - Lemme Vasto 4-5 d.c.r.

Cavalieri del Mare - Derby Castrocaro 5-3

Bologna - Lago di Como Real Erbese 6-5 d.t.s.

Città di Grado – Coil Lignano Sabbiadoro 2-7

Riposa: Milano Beach Soccer

5° giornata

Coil Lignano S. – Cavalieri del Mare 7-6 d.c.r.

Lago di Como Real Erbese – Città di Grado 1-5

Milano Beach Soccer – Bologna 4-3 d.t.s.

Derby Castrocaro – Friulpesca Udine 1-4

RIPOSA: Agenzia Lemme Vasto

6° giornata

Agenzia Lemme Vasto – Cavalieri del Mare 3-7

Lago di Como Real Erbese – Milano 8-12

Città di Grado –Derby Castrocaro 4-3

Coil Lignano Sabbiadoro – Bologna 1-3

Riposa: Friulpesca Udine

7° giornata

Milano – Coil Lignano Sabbiadoro 8-7 d.c.r.

Cavalieri del Mare – Friulpesca Udine 3-1

Città di Grado – Agenzia Lemme Vasto 6-5 d.c.r.

Bologna – Derby Castrocaro 3-1

Riposa: Lago di Como Real Erbese



Classifica SERIE A ENEL - GIRONE NORD dopo sette giornate:

Cavalieri del Mare 19 7 6 1 0 50 23

Milano Beach Soccer 12 6 3 2 1 35 28

Lemme Vasto 12 6 3 2 1 38 32

Friulpesca Udine 10 6 3 1 2 19 13

Città di Grado 10 6 3 1 2 23 26

Bologna Beach Soccer 8 6 1 2 2 21 28

Coil Lignano S. 7 7 1 3 3 31 28

Lago di Como Erbese 1.5 6 0 1 5 25 49

Derby Castrocaro 1 6 0 1 3 15 27

Classifica SERIE A ENEL - GIRONE SUD dopo nove giornate:

in nero le squadre qualificate alla poule scudetto 2006: Catania Beach Soccer 19,5 (8 giocate), Catanzaro 17.5 (8 giocate), Bricofer Eboli 16.5 (8 giocate), Terranova Terracina 16,5 (8 giocate), Panarea Catanzaro 10.5 (8 giocate), Feldi Salerno 10 (8 giocate), Calcio Catania 7 (8 giocate), Reggio Calabria 2.5** (8 giocate), I Soci Scoglitti* 2 (8 giocate).

*: un punto di penalizzazione; **: due punti di penalizzazione


04/08/2006





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati