Distretto del mare, Rossi: S. Benedetto va inclusa
San Benedetto del Tronto | Unazione tempestiva e ad ampio raggio che -afferma il Presidente Rossi- indurrà sicuramente la Regione a rivedere la formulazione del Distretto"
Sulla questione dell’esclusione di San Benedetto dal “Distretto del mare”, sollevata dal consigliere regionale Guido Castelli, interviene il Presidente della Provincia Massimo Rossi.
“La questione in effetti è di grande rilevanza e per questo la Provincia si è mossa nei confronti della Regione assumendo diverso iniziative. In primo luogo ha chiesto all’UPI Marche di indicare alla Regione un rappresentante della Provincia di Ascoli Piceno nel “Comitato esecutivo” del nascente Distretto del mare che avrà la funzione di valutare i progetti. L’UPI ha formalizzato tale indicazione con lettera del 6 giugno 2006. Il successivo 13 giugno si è tenuta in Regione la prima riunione del Comitato nella quale la Provincia di Ascoli Piceno ha formalmente chiesto l’inserimento della realtà sambenedettese nel Distretto”.
“La richiesta è stata poi reiterata – prosegue Rossi - in occasione dell’incontro congiunto tra Giunta regionale e Giunta provinciale che si è tenuto in Ancona il 19 giugno. Tra i progetti strategici per il territorio, presentati alla Regione attraverso un apposito documento di sintesi, è stato infatti inserito il Distretto del mare, sia in funzione del costituendo Parco marino del Piceno sia della realtà cantieristica e peschereccia del polo di San Benedetto. Inoltre la Provincia di Ascoli Piceno ha elaborato un documento propositivo inviato alla Regione, a firma di UPI Marche, in data 11 luglio 2006, sulla riprogrammazione dei “ Fondi Comunitari Strutturali” per il periodo 2007-2013. Nel documento ha di nuovo espressamente chiesto l’inclusione nel Distretto del mare della realtà di San Benedetto del Tronto in funzione, in particolare, del prossimo Piano Operativo dei Fondi per la pesca”.
“Un’azione tempestiva e ad ampio raggio che - conclude il Presidente Rossi- indurrà sicuramente la Regione a rivedere la formulazione del Distretto, deliberata nel 2004 dalla precedente Giunta Regionale, quindi in tempo utile per l’approvazione del Piano per la pesca che è prevista verosimilmente per il mese di settembre, quando si entrerà nella fase operativa”.
“La questione in effetti è di grande rilevanza e per questo la Provincia si è mossa nei confronti della Regione assumendo diverso iniziative. In primo luogo ha chiesto all’UPI Marche di indicare alla Regione un rappresentante della Provincia di Ascoli Piceno nel “Comitato esecutivo” del nascente Distretto del mare che avrà la funzione di valutare i progetti. L’UPI ha formalizzato tale indicazione con lettera del 6 giugno 2006. Il successivo 13 giugno si è tenuta in Regione la prima riunione del Comitato nella quale la Provincia di Ascoli Piceno ha formalmente chiesto l’inserimento della realtà sambenedettese nel Distretto”.
“La richiesta è stata poi reiterata – prosegue Rossi - in occasione dell’incontro congiunto tra Giunta regionale e Giunta provinciale che si è tenuto in Ancona il 19 giugno. Tra i progetti strategici per il territorio, presentati alla Regione attraverso un apposito documento di sintesi, è stato infatti inserito il Distretto del mare, sia in funzione del costituendo Parco marino del Piceno sia della realtà cantieristica e peschereccia del polo di San Benedetto. Inoltre la Provincia di Ascoli Piceno ha elaborato un documento propositivo inviato alla Regione, a firma di UPI Marche, in data 11 luglio 2006, sulla riprogrammazione dei “ Fondi Comunitari Strutturali” per il periodo 2007-2013. Nel documento ha di nuovo espressamente chiesto l’inclusione nel Distretto del mare della realtà di San Benedetto del Tronto in funzione, in particolare, del prossimo Piano Operativo dei Fondi per la pesca”.
“Un’azione tempestiva e ad ampio raggio che - conclude il Presidente Rossi- indurrà sicuramente la Regione a rivedere la formulazione del Distretto, deliberata nel 2004 dalla precedente Giunta Regionale, quindi in tempo utile per l’approvazione del Piano per la pesca che è prevista verosimilmente per il mese di settembre, quando si entrerà nella fase operativa”.
|
04/08/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati