Walter Veltroni a San Benedetto
San Benedetto del Tronto | Domenica 3 settembre, alle ore 15:30, presso la Sala Consiliare del Comune, il Sindaco di Roma presenterà il suo romanzo "La scoperta dell'alba"
di Marco Braccetti
Grande giornata quella di domenica 3 settembre per gli appassionati di libri e letteratura. L’appuntamento, da segnare in rosso sul calendario è il seguente: ore 15:30 alla Sala Consiliare del Comune di San Benedetto del Tronto, presentazione del libro “La scoperta dell’alba” di Walter Veltroni. L’evento, organizzato dalla libreria “La Bibliofila” e patrocinato dal Comune di San Benedetto sarà impreziosito dalla presenza dell’autore, Sindaco di Roma ed ex Ministro dei Beni Culturali, che torna nella riviera delle palme dopo dodici anni.
Il volume, edito da Rizzoli, narra la storia di Giovanni Astengo, poco più che quarantenne, impiegato all’Archivio di Stato, dove cataloga le vite quotidiane eppure straordinarie racchiuse nei diari di persone come tante. Ha una moglie in carriera e due figli amatissimi: Lorenzo, ventenne entusiasta e generoso e la dolce Stella, una bambina down. Ma c’è una ferita non rimarginata nel suo passato: una domenica mattina, quando lui aveva tredici anni, suo padre è scomparso per sempre, senza un perché. In un’alba d’agosto Giovanni prova l’impulso di tornare nel casale di campagna della sua famiglia, il luogo della felicità perduta, abbandonato da decenni.
Dentro c’è un telefono di bachelite. Quel vecchio oggetto dimenticato diventa lo strumento grazie al quale Giovanni riesce ad aprirsi un varco nella barriera del tempo, per far luce sul mistero che ha segnato la sua esistenza. Con questo suo primo romanzo Walter Veltroni racconta la forza e lo strazio dei sentimenti; è un’imprevedibile indagine, un viaggio nella trama dei nostri giorni, immersione nella storia insanguinata degli anni di piombo ( la storia si dipana negli anni ’70).
E’ un appassionata dichiarazione d’amore e di fede nel potere unico della letteratura e dell’invenzione fantastica: il potere di svelare il senso nascosto delle cose, e di regalarci un’impossibile consolazione.
|
30/08/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati