Il ministro Fioroni inaugurerà nel Piceno lanno scolastico 2006/2007
Ascoli Piceno | Maroni: Un riconoscimento al grande sforzo che stiamo compiendo per mettere a norma il patrimonio scolastico provinciale, con circa 80 cantieri aperti in pieno agosto e circa 19 milioni di euro di investimenti.

l'assessore provinciale all'edilizia scolastica Ubaldo Maroni
“Un riconoscimento al grande sforzo che stiamo compiendo per mettere a norma il patrimonio scolastico provinciale, con circa 80 cantieri aperti in pieno agosto e circa 19 milioni di euro di investimenti”. Con grande soddisfazione l’assessore al patrimonio e all’edilizia scolastica della Provincia Ubaldo Maroni annuncia che il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Fioroni ha scelto il Piceno, e in particolar modo le città di Ascoli e Fermo, per inaugurare, il prossimo 11 settembre, l’anno scolastico 2006/2007.
Proprio in queste ore, infatti, Maroni ha avuto conferma che il ministro Fioroni sarà ad Ascoli Piceno alle ore 10 per l’inaugurazione del Liceo scientifico “Orsini” ampliato e ristrutturato, e alle ore 12,30 a Fermo per inaugurare la nuova sede dell’Istituto Tecnico per Geometri “Carducci Galilei”, presso il nuovo polo scolastico, sia il Padiglione di chimica, con annessi nuovi laboratori, dell’I.T.I. “Montani”.
“All’on. Fioroni ci lega un rapporto di cordialità – spiega ancora Maroni – rafforzato in occasione della sua nomina a Ministro quando il presidente Rossi e il sottoscritto gli inviammo una lettera di congratulazioni per il prestigioso incarico. Con l’occasione, descrivemmo il grande sforzo che la Provincia di Ascoli sta compiendo nel campo dell’edilizia scolastica, un patrimonio che aveva urgente bisogno di essere adeguato alle accresciute esigenze della popolazione studentesca. Molte di queste opere (oltre a quelle che saranno inaugurate dal Ministro, penso ad esempio alla palestra dell’ITG di Grottammare, o alla palestra e all’ampliamento dell’IPSAAR di S. Benedetto) sono oramai in dirittura d’arrivo. Nella missiva illustrammo al Ministro anche la scelta solidale che la Provincia ha compiuto, quella cioè di destinare l’otto per mille di tutti gli investimenti in edilizia scolastica alla costruzione di scuole nei paesi del sud del mondo. Tutti elementi – conclude Maroni – che, unitamente dei rapporti personali instaurati con noi, hanno indotto il Ministro a scegliere la nostra Provincia per un atto dal valore altamente simbolico quale l’inaugurazione dell’anno scolastico”.
|
03/08/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati