CortoperScelta, la serata finale
Massignano | E' giunta al termine la rassegna dedicata ai corti cinematografici. L'edizione 2006 ha riscosso successo di pubblico e critica, già gli organizzatori pensano al prossimo anno
Il viaggio nel mondo del cortometraggio si è concluso. Si è svolta ieri sera, domenica 27, in Piazza Garibaldi a Massignano (AP), la serata finale del festival di cortometraggi CortoperScelta, con la premiazione e proiezione delle opere vincitrici.
Alla serata sono intervenuti l’Assessore alla Cultura della Provincia di Ascoli Olimpia Gobbi, e gli assessori dei quattro comuni ospitanti il festival: Luigina Marilungo (Montefiore dell’Aso), Maurizio De Angelis (Ripatransone), Matilde Cameli (Cupra Marittima), Elio Basili (Massignano).
La Giuria del festival, composta da Gianni Quilici (direttore della rivista cinematografica “La linea dell’Occhio”), Dante Albanesi (direttore artistico), Gianluca Cocci (associazione “Arancia Meccanica”), Alberto Corsani (critico cinematografico), Sandro Del Rosario (regista di animazione) ha assegnato i riconoscimenti per le tre sezioni in concorso.
Il Premio del Pubblico è stato assegnato a “L’ultimo tentativo (Vermicino 1981)” di Claudio Moschin. Vermicino, 25 anni dopo. Angelo Licheri racconta il suo estremo tentativo di salvare il piccolo Alfredino Rampi, precipitato in un pozzo. La cronaca di tre giorni di un salvataggio poi finito in tragedia.
Premio “Linea dell’Occhio”, assegnato al “talento visuale più innovativo” a “Disco Inverno” di Andrea Caccia. Periferia di Milano, sera. Tre ragazzi girano per le strade in cerca di qualcosa da fare. Fumano, mangiano, bevono, si preparano alla “solita” serata di divertimento. La meta è una delle tante discoteche intorno alla grande metropoli che tutti e tre odiano. Non parlano molto, ma hanno uno scopo comune: trovare qualcosa con cui “cibare” la loro esistenza…
Per la sezione CortoScuola, il vincitore è “Le Luci di Masha” di Agrippino Russo e Scuola Elementare di Caldonazzo (Trento), che racconta la favola della piccola fiammiferaia di Andersen, rivisitata in chiave moderna.
Per CortoMarche, il 2° Premio è andato a “Che cerchi sul grano?” di Massimiliano Sbrolla. A Falerone, in provincia di Ascoli Piceno, sono davvero atterrati gli UFO? Un’esilarante finto documentario ripercorre l’odissea di un umile contadino perseguitato dagli alieni.
Il 1° Premio CortoMarche è andato a “Robespierre” del Postodellefragole, videoclip del gruppo musicale Offlaga Disco Pax, che ripercorre in modo dissacrante e sarcastico immagini e mitologie dell’Italia anni ’70 e ’80.
Per CortoItalia, il 1° Premio di 1.000 euro è stato assegnato ex-aequo a due video.
“Do You See Me?” di Alessandro De Cristofaro, una storia d’amore tra un timido corniciaio è una ragazza ritratta in una foto. Ma quella ragazza si sta davvero muovendo? E la cornice è una porta verso una dimensione parallela?
“Just in God” di Giorgio Carella, surreale vicenda scolastica, dove Dio decide di incarnarsi nella celebre pop star Justin Timberlake, per salvare la vita di una ragazzina di 15 anni, vittima delle angherie dei suoi compagni di classe.
Con la serata di Massignano, CortoperScelta ha così concluso un lungo percorso durato quasi tutto il mese di Agosto. Partiti dalle due anteprime di San Benedetto del Tronto del 1° e del 2 agosto, si è giunti al festival vero e proprio, svoltosi in 8 serate a Montefiore dell’Aso, Ripatransone, Cupra Marittima e Massignano, durante le quali è stato proposto il meglio del cortometraggio italiano ed europeo: l’apprezzatissima retrospettiva sul grande documentarista italiano Vittorio De Seta, i Millimetraggi di Ila Bêka, i videoclip del Postodellefragole, la sezione “EcoCorto – Il cinema dell’Ambiente”, l’omaggio alla Sacrebleu Productions, Mozart in corto nel 250° anniversario della nascita…
Arrivederci all’anno prossimo con CortoperScelta 2007!
|
28/08/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati