Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Quarto giorno della Tendopoli di San Gabriele

| ISOLA GRAN SASSO - Il senatore a vita Giulio Andreotti, di ritorno dal meeting di Rimini, ha portato il suo saluto ai 1000 giovani che stanno prendendo parte alla XXVI Tendopoli.

Il senatore a vita Giulio Andreotti, di ritorno dal meeting di Rimini, ha portato il suo saluto ai 1000 giovani che stanno prendendo parte alla XXVI Tendopoli di San Gabriele. Il senatore ha esordito trasmettendo una vera e autentica commozione da parte di chi, come lui, ha subito il fascino del santo dei giovani. “La vicinanza fraterna verso i santi della nostra gioventù – ha affermato Andreotti – ci riempie di quella dolcezza e di quel silenzio cui induce la devozione verso santi come san Gabriele.” A tal proposito, tra l’entusiasmo di tutti i presenti e la curiosità delle nuove generazioni verso il grande statista democristiano, Andreotti ha ricordato il suo incontro e la sua amicizia con Madre Teresa di Calcutta con cui ha anche condiviso momenti di preghiera.

La mattinata è proseguita con la relazione della prof.ssa Rosanna Virgili che prendendo spunto dal libro del Cantico dei cantici, ha parlato ai ragazzi dell’eros.
“L’eros biblico è diverso dall’eros umano perché è pienezza dell’uomo fatto corpo e spirito, ha esordito la Virgili. L’eros è quella componente dell’uomo che lo spinge ad andare verso l’altro uomo, ad aprirsi alla vita, a non chiudersi in se stesso.

L’eros, visto come qualcosa di altamente positivo, si lascia andare come un neonato o un morente che ha bisogno dell’abbraccio dell’altro, è un consegnare se stessi per poter nascere di nuovo o per poter morire definitivamente.”

Quando l’uso del proprio corpo diventa spettacolo, esibizione, non si può più parlare di eros perché è solo la nudità velata che porta all’abbraccio, all’incontro con l’altro, alla comunione”.
I giovani tendopolisti si sono poi confrontati sul tema nei lavori di gruppo dove sono state poste loro tre domande specifiche suggerite dalla relatrice.

Nel pomeriggio il programma prevede forti momenti di spiritualità con il deserto e le confessioni per poi concludersi in serata con la solenne Via Crucis nel piazzale antistante il santuario.

Domani, giornata conclusiva, è atteso il vescovo di Jesi, Sua Ecc.za Mons. Gerardo Rocconi, che durante la festa dei giovani e la solenne concelebrazione eucaristica si soffermerà su. “San Gabriele ha lavorato con il cuore?”.

Per il sesto anno consecutivo, la Tendopoli potrà essere seguita quotidianamente anche on line, attraverso il sito internet www.tendopoli.it, con continui aggiornamenti, foto, notizie e interviste.

25/08/2006





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati