Tipicando e i Percorsi diVini
| CUPRAMONTANA - Appuntamento alle 10.00. Costo dell'intera giornata 30 comprensivo di degustazioni e pranzo in cantina.
Navigando tra le onde del paesaggio collinare della “Marca”, domenica 3 settembre, l'Associazione culturale PerCorsi Paralleli vi porta alla scoperta dei profumi e dei sapori di una spelndida zona dell'entroterra marchigiano: Cupramontana. Qui sin dall'antichità si produce un vino dalla particolarissima fisionamia che è diventato oggi uno dei più famosi vini bianchi del mondo: il Verdicchio dei castelli di Jesi.
L'itinerario prevede la visita a due aziende in cui questo straordinario vino viene prodotto: l'azienda Vallerosa-Bonci e l'Azienda Fontecarpaneto di Cherubini Simone. All'interno delle aziende sarà possibile osservare le attività dei protagonisti della terra, ascoltare i loro racconti carichi di passione e degustare il risultato del loro lavoro. Una visita al museo del vino in cui sono conservati vecchi attrezzi di lavoro che ricordano storie e folklore della preparazione del vino e quanto duro lavoro fosse necessario per ottenere un prodotto di qualità, servirà a capire come quella di fare il vino si debba considerare una vera e propria arte.
Appuntamento alle 10.00 a Cupramontana. Costo dell'intera giornata 30 € comprensivo di degustazioni e pranzo in cantina.
Info e prenotazioni: PerCorsi Paralleli Tel. 320 0971943 – www.percorsiparalleli.it
L'itinerario prevede la visita a due aziende in cui questo straordinario vino viene prodotto: l'azienda Vallerosa-Bonci e l'Azienda Fontecarpaneto di Cherubini Simone. All'interno delle aziende sarà possibile osservare le attività dei protagonisti della terra, ascoltare i loro racconti carichi di passione e degustare il risultato del loro lavoro. Una visita al museo del vino in cui sono conservati vecchi attrezzi di lavoro che ricordano storie e folklore della preparazione del vino e quanto duro lavoro fosse necessario per ottenere un prodotto di qualità, servirà a capire come quella di fare il vino si debba considerare una vera e propria arte.
Appuntamento alle 10.00 a Cupramontana. Costo dell'intera giornata 30 € comprensivo di degustazioni e pranzo in cantina.
Info e prenotazioni: PerCorsi Paralleli Tel. 320 0971943 – www.percorsiparalleli.it
|
25/08/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati