Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il sindaco Giovanni Gaspari ha ricevuto l’ambasciatore di Panama

San Benedetto del Tronto | "San Benedetto allarga i suoi orizzonti".


Un incontro molto cordiale e anche un excursus sulle vicende interne del Paese: oggi, giovedì, il sindaco Gaspari ha salutato in Comune l’ambasciatore di Panama in Italia Eudoro Jaén Esquivel, accompagnato dal figlio Juan Carlos Jaén Quintero.

«Sono grato all’ambasciatore per due motivi», ha dichiarato il sindaco Gaspari, «in primo luogo perché la città di San Benedetto allarga in questo i propri orizzonti culturali. La nostra è una città piccola, ma non ha confini mentali. Ricordo d’altra parte la recente visita di due nostri concittadini, che ricoprono la seconda carica nelle ambasciate italiane in Vietnam e a El Salvador. In secondo luogo perché l’ambasciatore ha voluto complimentarsi per la bellezza della nostra città, che visitava non per la prima volta».

Il sindaco ha inoltre ringraziato il prof. Antonio Felicetti, che ha messo in contatto il sindaco e l’ambasciatore.
Da parte sua l’ambasciatore ha confermato che visitava quest’anno San Benedetto per la terza volta. E ha ricordato i molti italiani che si sono stabiliti nel suo Paese, contribuendo al suo sviluppo.
Ha quindi ragguagliato il sindaco su alcune vicende interne di Panama, «che è un Paese piccolo, con circa 3 milioni di abitanti», ha detto, «ma strategicamente importantissimo». Il 22 ottobre prossimo, infatti, i panamensi saranno chiamati a decidere se potenziare il Canale tra i due oceani. Se prevarranno i “sì” partiranno lavori per circa 6 miliardi dollari e imprese di diversi Paesi saranno chiamate a collaborare, tra le quali l’italiana Impregilo.

L’ambasciatore ha ricordato che sempre più navi e sempre più grandi (la capienza è ormai passata da 4-5 mila a 8-10 mila container per ognuna) attraversano il Canale.

L’incontro si è concluso con l’impegno reciproco a incontrarsi di nuovo. Il sindaco ha donato all’ambasciatore il libro di Giuseppe Merlini “San Benedetto città adriatica d’Europa” e un acquerello di Edoardo Vecchiola dal titolo “Vele”: «Simbolo del rapporto della nostra città con il mare», come ha specificato.

24/08/2006





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati