Gaspari incontra le Commissioni
San Benedetto del Tronto | A breve una serie di Consigli Comunali aperti. Tra le p0riorità la previsione di Bilancio e l'assetto del Porto.
di Carmine Rozzi

Incontro del Sindaco Gaspari con le Commissioni
“Conferenza dei presidenti di commissione”, in analogia alla “conferenza dei capigruppo consiliari”? E’ stata una delle proposte innovative scaturite dall’incontro tra il Sindaco Gaspari e Presidenti e Vice delle Commissioni avvenuta nella tarda serata di martedì 22 agosto nella Sala Alforville del Comune. La cosa potrebbe avverarsi dopo aver realizzato un coordinamento tra le diverse commissioni. Altra richiesta avanzata quella di una maggiore partecipazione delle associazioni e dei cittadini alle riunioni delle commissioni (Paolo Forlì, presidente della IIIª commissione “Sport e politiche giovanili”).
Mentre Bruno Gabrielli, presidente IVª commissione, “Educazione e cultura” ha ipotizzato la formazione di un elenco di priorità su cui lavorare, in modo che le commissioni siano propositive e non solo ricettive nei confronti dell’amministrazione. A queste ed ad altre lo stesso primo cittadino ha ribadito che «L’amministrazione lavorerà molto con l’ausilio delle commissioni consiliari», ipotizzando una serie di Consigli Comunali aperti sui seguenti temi: città-territorio e “Unione dei Comuni”; politiche sociali e sanità; problematiche del distretto agro-industriale; Parco marino del Piceno e politiche del mare.. Nei prossimi giorni per la prima volta tutte le otto commissioni consiliari (ognuna formata da 15 consiglieri), di cui sono stati eletti da poco i presidenti, i vicepresidenti e i segretari.
Tra le urgenze evidenziate da Gaspari quella della politica urbanistica, a partire dallo studio in corso da parte di un’“Associazione temporanea d’impresa” (Ati) con capogruppo la “Nomisma spa” di Bologna, sulla fattibilità di una “Società di trasformazione urbana” al porto. I rappresentanti dell’Ati relazioneranno in commissione e poi in consiglio comunale, come pure i rappresentanti delle società partecipate dal Comune (per esempio Multiservizi, Picenambiente, Start), per verificare l’efficienza dei servizi e programmare l’attività futura. Altro punto con priorità immediata è rappresentato dal bilancio di previsione 2007, che verrà discusso con la cittadinanza, oltre che nella competente commissione consiliare.
|
23/08/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati