Vanessa Gravina incantata da Grottammare
Grottammare | Le peculiarità architettoniche e paesaggistiche della città resteranno un bel ricordo per la nota attrice intervenuta al FestivaLiszt
di Luigina Pezzoli
L’attrice Vanessa Gravina, ospite di “ Casa Pazzi” la splendida “Maison d’hotel” ricavata da un palazzo nobiliare di fine 700, è rimasta incantata dal borgo medievale e dalla suggestione del luogo dichiarando di volerci tornare per trascorrervi una vacanza. L’attrice ha lasciato il set del film “ Les Camadares” che sta girando in Francia, per la regia di Francois Lucani per prendere parte al IV Festivaliszt, perché è rimasta affascinata dal progetto del pianista Vergari di approfondire la religiosità di Liszt attraverso la commistione della musica con la recita delle poesie di Lamartine e i testi del musicista.
“Bisogna dare anima alla poesia”ha detto, aggiungendo di essere costretta a lavorare in Francia, perché in Italia non c’è più spazio per progetti di un certo impegno culturale. E di preferire il teatro alla fiction, a novembre debutterà infatti in teatro, allo 2Stabile dell’Aquila” con “Signorina Giulia” per la regia di Armando Pugliese.
|
23/08/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati