Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Distretto sul mare

| ANCONA - L'assessore Giaccaglia risponde alle critiche di AN Su San Benedetto del T.

L’assessore regionale alle Attività Produttive, Gianni Giaccaglia, interviene in merito alle critiche rivolte da Alleanza Nazionale sull’esclusione della città di San Benedetto del Tronto dal Distretto del Mare. L’assessore Giaccaglia precisa che con la recente delibera di Giunta del 19 giugno 2006, riguardante modifiche ed integrazioni all’atto di Indirizzo del 2004 per la sperimentazione del Distretto del Mare, in ordine alla denominazione, composizione e alle funzioni dei Comitati di Progetto ed Esecutivo e alla proroga della sperimentazione, durante la seduta del 10 luglio scorso, la Giunta regionale ha attuato gli accordi presi nell’ambito delle riunioni congiunte dei Comitati di Progetto ed Esecutivo finora svoltesi, ed in particolare di quelle del 2 maggio e 13 giugno 2006.

“Nella recente delibera di Giunta regionale – assicura l’assessore Giaccaglia - non è stata effettuata alcuna esclusione di Enti territoriali in quanto, rispetto alla precedente Delibera del 2004, è stata viceversa ampliata la composizione degli stessi Comitati, prevedendo la partecipazione diretta dei Comuni nel Comitato direttivo di Progetto, prima rappresentati solo dall’ANCI”.

“In particolare - prosegue Giaccaglia - in attuazione della delibera del 10 luglio 2006, tutti i Comuni marchigiani interessati alla sperimentazione del Distretto del Mare che ne facciano espressamente richiesta possono partecipare al Comitato Direttivo di Progetto, in quanto rappresentativi di una realtà economica produttiva significativa nell’ambito del comparto di riferimento”.

Il Comitato Direttivo di Progetto “Distretto del Mare” e il Comitato Tecnico Esecutivo “Distretto del Mare” verranno formalmente istituiti, a seguito di una specifica designazione indirizzata al presidente del Comitato Direttivo di Progetto, nel corso della prima riunione che si terrà il prossimo 20 settembre.

“Pertanto – continua l’assessore Giaccaglia - gli Enti territoriali che abbiano interesse a partecipare possono farne richiesta anche in funzione della prima riunione o per un’integrazione successiva. Va precisato, inoltre, che l’Atto di indirizzo per la sperimentazione del Distretto del Mare non ha previsto per il momento impegni finanziari specifici, in quanto si pone l’obiettivo prioritario di stimolare la progettazione di interventi e iniziative di partecipazione pubblica e privata per la competitività dei sistemi produttivi locali e dei distretti, con particolare riferimento, in una prima fase, al settore della cantieristica, della nautica da diporto e del sistema allargato di filiera, per poi coinvolgere altresì la pesca, il commercio, il turismo, le infrastrutture”.

02/08/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati