Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I Ds dicono si alla terza corsia

Fermo | Ribadito un secco No all’ipotesi di arretramento dell’autostrada

SI alla terza corsia dell’A14 fino a Pedaso. No all’ipotesi di arretramento dell’autostrada.

Avrebbe impatto e costi insostenibili e tempi lunghissimi, e pregiudicherebbe il futuro e le possibilità economiche della nostra provincia, che vogliamo diventi sinonimo di eccellenza di qualità della vita, della moda e del bello, del Made in Italy, dell’armonia dei paesaggi e dei centri storici, del turismo, della cultura, dell’agroalimentare.

Così si è espressa ieri, all’unanimità, la Direzione provinciale dei Democratici di Sinistra, alla presenza di Loredana Pistelli, Assessore regionale alle infrastrutture.

‘Il nostro SI alla terza corsia fino a Pedaso – afferma Francesco Verducci, Segretario provinciale DS – è un SI che nasce da un lavoro di concertazione con le istanze locali e che assume la criticità di territori come Porto San Giorgio e Torre di Palme. Il nostro è un SI condizionato alla realizzazione da parte della Società Autostrade di opere migliorative a corredo (e con un impatto ambientale ridotto) fondamentali per lo sviluppo della nostra provincia:

- la bretella che collega il casello di Porto Sant’Elpidio fino a Campiglione di Fermo per il raccordo con la Mezzina;

- la bretella di collegamento lungo la Valdete a partire da una nuova rotatoria sulla Statale n.16 in uscita dallo svincolo di Porto San Giorgio per evitare l’attraversamento del nucleo abitato adiacente al casello autostradale e ammodernare un tratto importante della Valdete in territorio della città di Fermo;

- interconnessione tra il casello di Pedaso e la Strada Valdaso al fine di evitare l’attraversamento del centro abitato.

A queste prescrizioni ottenute da Provincia e Regione, chiediamo che si aggiunga la progettazione da parte della Società Autostrade, nell’ambito di un accordo di programma tra Regione Marche, Provincia di Ascoli Piceno, ANAS e Comune di Porto San Giorgio di un intervento (variante in sede) per il decongestionamento della Statale n.16 nel tratto che interessa il centro abitato di Porto San Giorgio. Da questa progettazione può scaturire un progetto pilota da utilizzare nei centri abitati della Statale n.16.’

La Direzione provinciale ha fatto con forza presente alla Regione il ritardo infrastrutturale di cui soffre la nostra provincia ed ha rimarcato, nell’ottica di una programmazione complessiva e dell’integrazione tra tutti i territori, le seguenti priorità (oltre alla realizzazione – data per acquisita – del casello di Porto Sant’Elpidio):

- realizzazione della Mare-Monti, dal casello di Porto Sant’Elpidio fino ad Amandola;

- completamento della Mezzina da Campiglione di Fermo verso Offida ed Ascoli Piceno;

- interventi sulle strade vallive dell’Ete, dell’Aso, dell’Ete Morto e decongestionamento Statale n.16;

- interventi che favoriscano viabilità su rotaia, incentivazione del trasporto pubblico, utilizzo delle vie del mare.

La Federazione provinciale dei DS è per un SI forte e deciso ad un patto territoriale per un piano di investimenti per infrastrutture viarie e telematiche concertato tra i nostri Enti Locali, la Regione, il Governo nazionale per dare sostegno e promuovere le potenzialità della provincia Fermana.

03/08/2006





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati