Proposta di accordo di programma per STL
Moresco | Parla il Presidente dellAssociazione Turistica Enzo Rossi
“Sistema Turistico Locale”. Bastano queste tre parole per definire, in maniera esauriente, l’iniziativa che muove dall’Associazione Turistica Valdaso e che mira a coinvolgere tutti i Comuni della Valdaso, la Comunità montana dei Sibillini e il Comune di Montalto delle Marche. Cosa sono i Sistemi Turistici Locali ce lo spiega il Presidente dell’Associazione Turistica Valdaso Enzo Rossi: “Dal 2002 la Regione Marche delega al “Stl” la gestione promozionale e turistica di un determinato ambito territoriale. Gestione che riguarda sia la parte economica, che quella logistica”.
In questo modo, il Sistema Turistico locale Valdaso-Sibillini permetterà la creazione di una rete di enti e associazioni, con l’obiettivo di programmare efficacemente gli interventi nei vari settori in cui si articola il comparto turistico, che qui definiscono rurale, ossia agricoltura e ambiente.
“Già nel 2002 avevamo in mente di creare un “Stl” che permettesse tale sinergia. Purtroppo, all’epoca, la Comunità montana dei Sibillini non ha accettato la nostra proposta, data la loro intenzione di organizzarsi con le altre Comunità montane marchigiane. Oggi, accettiamo con piacere la loro retromarcia e andiamo avanti3.
Anche perché un ulteriore progetto coinvolge la Valdaso ed è quello del Distretto rurale, già definito dalla Provincia di Ascoli Piceno. Andranno a far parte del “Stl”, i 16 comuni dell’Associazione turistica Valdaso, gli 11 della Comunità Montana dei Sibillini e il Comune di Montalto delle Marche. Una conformazione territoriale che va dal mare alla montagna, con particolare predilezione per le caratteristiche rurali del territorio. E anche se alcuni comuni hanno un piede sulla costa, la loro propensione è comunque verso l’entroterra, verso quel turismo rurale che, lentamente, va a sommarsi al turismo proprio delle località balneari. “A settembre - conclude Rossi - si riuniranno tutti i rappresentanti dei Comuni che vogliono far parte parte del “Stl Valdaso-Sibillini”. Da allora, il progetto prenderà corpo e potrà essere sottoposto al giudizio degli organi preposti della Regione Marche”.
|
16/08/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati