Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Conclusa la regata raid 43° parallelo dei trofei Challenger Jack la Bolina e Giovanni Latini

San Benedetto del Tronto | Condizioni di vento impegnative per la minifestrazione organizzata dalla LNI

di Paride Travaglini


Brezza tesa da nord e mare formato forza 3, queste le condizioni affrontate dalle 31 imbarcazioni a vela che hanno gareggiato nella 3^ regata “raid del 43° parallelo”, da San Benedetto del Tronto a Cupramarittima e ritorno per un totale di 12 miglia. In effetti molti sono stati i ritiri a causa di rotture delle attrezzature di bordo delle imbarcazioni con gli equipaggi messi a dura prova dalle condizioni meteo-marine.

Tra i nomi eccellenti che hanno avuto problemi segnaliamo il ritiro dell’equipaggio OLIVIERI Basilio, ALESSANDRINI Giovanni che sul loro catamarano, proprio all’altezza del loro Circolo Nautico di Grottammare di appartenenza, nel corso della bolina dell’andata del percorso, hanno disalberato per rottura di una sartia. Grave l’avaria subita ad uno scafo da parte del catamarano MATTIA F18 di BOVARA Pietro, SULPIZI Gino a poche centinaia di metri dalla boa di Cupramarittima, quando erano primi.

Sono riusciti ad aggiudicarsi comunque il prosciutto messo in palio dalla Sezione di Cupramarittima della Lega Navale Italiana come primo equipaggio a girare in tempo reale la boa di Cupramarittima ma hanno dovuto fare fronte a tutta la loro ricca esperienza marinaresca per riuscire a concludere la regata malgrado la grave avaria strutturale, finendo poi secondi in classifica generale di giornata, che ha visto la vittoria di primo assoluto all’equipaggio di Numana (AN) specialista con vento teso, FERRAIOLI Daniele, CAGLI Mariella, che malgrado qualche problema alle attrezzature del loro catamarano HOBIE CAT 16 CON SPI finiscono la regata. Primo in assoluto tra i motoscafi per l’FD di LUPIDI Guido e CARINCOLA Stefano del Circolo Ragni a Vela di San Benedetto del Tronto.

Tutti bravi i ragazzi dell’OPTIMIST che hanno gareggiato per il trofeo GIOVANNI LATINI che hanno tutti regolarmente portato a termine la regata malgrado le difficili condizioni del mare girando la boa a Grottammare proprio sulla linea immaginaria del 43° parallelo. La vittoria è andata ad AMADIO Nicola del Circolo Nautico Sanbenedettese. Prossima prova, l’altra regata raid questa volta verso sud, RAID LA TORRE, in programma per il 20 agosto 2006.

16/08/2006





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati