Paolo Forlì e il Circo Togni
San Benedetto del Tronto | Oltre ogni buon senso, i pericoli e lillegalità
di Paolo Forlì*

Paolo Forlì apogruppo Dc-Psi
Prima triste conseguenza della non approvazione della mozione del 1 agosto scorso: è arrivato in città un altro circo che abusa di poveri animali. Si tratta del circo Darix Togni (che nella fonica si vanta di poter mostrare animali mai visti), che già da due giorni sta distribuendo per le strade ed
ai semafori i propri bigliettini pubblicitari; i responsabili del circo hanno anche già provveduto a riempire i muri della città, chissà se negli spazi autorizzati come è dovuto per noi cittadini tutti, con i propri manifesti disgustanti raffiguranti un povero elefante conciato come un clown.
Il fatto che peggiora la gravità di questa pratica incivile a pagamento è che il luogo nel quale dovrebbe svolgersi lo squallido spettacolo è esattamente a ridosso della strada statale, in zona Porto d’Ascoli, in un luogo a densissimo traffico, che presenta rischi oggettivi per la presenza coincidente di animali ed automobili, per di più su un terreno privato che, certamente, non ha destinazione per “spettacoli viaggianti” né può garantire la benché minima norma igienico – sanitaria.
Mi auguro che gli attuali amministratori, che annoverano tra di essi anche un esponente ambientalista (inspiegabilmente assente ed immobile anche in questa vicenda), non permettano lo scempio di un’ulteriore azione vergognosa nei confronti di tutta la città. Confidiamo sul buon senso del sindaco Giovanni Gaspari, affinché non venga concessa l’agibilità a quei macabri spettacoli sul nostro territorio.
Nella peggiore delle ipotesi, ovvero che gli “spettacoli della tortura” procedessero fino al 29 agosto, la nostra posizione è quella di boicottare il circo Darix Togni e di chiedere a tutti i genitori assennati di non portare i propri figli ad assistere alla vergogna della tortura che ai nostri tempi dovrebbe ormai essere messa al bando.
* CAPOGRUPPO DC-PSI e Pres. Commissione Sport e Politiche Giovanili
|
16/08/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati