Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Chiusura “trionfale” della rassegna “Mare aperto”

San Benedetto del Tronto | Il concerto, gratuito, si è tenuto al teatro Calabresi a causa del maltempo, e non in viale Buozzi, come previsto in partenza.

Domenica 13 agosto si è conclusa la rassegna “Mare aperto”, con il concerto degli “Acquaragia Drom-Taraf da Metropulitana”, con la partecipazione di Mimmo Epifani. Il concerto, gratuito, si è tenuto al teatro Calabresi a causa del maltempo, e non in viale Buozzi, come previsto in partenza. Teatro colmo in ogni ordine di posti, e serata travolgente, tanto che i componenti del gruppo hanno ripreso a suonare, al termine del concerto, sia nell’atrio del Calabresi, sia in strada, seguiti da un pubblico festante, con canti e balli.

«Tutti i dodici eventi di questa rassegna di straordinaria qualità», commenta l’assessore alla Cultura Margherita Sorge, «hanno avuto un successo eccezionale, valutabile complessivamente in migliaia e migliaia di spettatori. Abbiamo avuto il “tutto esaurito” sia nelle serate di presentazione della musica portoghese e brasiliana da parte del direttore artistico della rassegna Paolo De Bernardin, che ringrazio a nome mio personale e di tutta l’amministrazione, sia nei concerti al Circolo nautico, in viale Buozzi e al Calabresi. Ringrazio inoltre l’Amat, a partire dal presidente Gino Troli, e il Bitches Brew Jazz Club di San Benedetto, che hanno organizzato la rassegna insieme al Comune. Il riscontro di pubblico per una rassegna di qualità come questa è stato tale, da indurre l’amministrazione a continuare con convinzione su questa strada, anche d’inverno, oltre che per la prossima estate».

Al Circolo nautico si erano esibiti i brasiliani Lenine (19 luglio) e Adriana Calcanhotto (21 luglio), indi italiani e portoghesi: Ana Moura e Jorge Fernando, insieme a Marco Poeta ed Elisa Ridolfi (24 luglio). Il 1 agosto, stesso luogo, si era svolta la serata “Nei mari letterari”, con testi scelti da Lucilio Santoni e recitati da Piergiorgio Cinì. Infine, in viale Buozzi, il concerto della Fanfara Tirana (28 luglio), Enzo Avitabile & Bottari di Portico di Caserta (2 agosto), Têtes de bois (3 agosto), qust’ultimo per il centenario e in collaborazione con la Cgil. Il 9 agosto, pure al Calabresi per maltempo, il concerto della Nuova compagnia di canto popolare.

15/08/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati