Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Riorganizzato il servizio di pronto intervento in caso di piogge eccessive

| In caso di pioggia sede operativa degli interventi è la centrale della Polizia Municipale.

Dopo i disagi per l’acquazzone di domenica 13 agosto, oggi, lunedì, il sindaco Gaspari ha riorganizzato il servizio di pronto intervento per i casi di piogge eccessive, in collaborazione con dirigenti e tecnici degli uffici comunali, della Polizia Municipale, della Protezione civile, della Picenambiente e della Multiservizi.

In caso di pioggia sede operativa degli interventi è la centrale della Polizia Municipale, cui dovranno fare immediato riferimento (senza attendere le chiamate dei cittadini) tecnici e operai “reperibili” degli enti citati. In base all’intensità della pioggia il coordinamento degli interventi sarà affidato alla stessa Polizia Municipale o, nei casi più gravi, alla Protezione civile.
Caditoie e collegamenti alla rete fognaria, da qui in avanti, verranno monitorati e puliti sistematicamente. Nei prossimi giorni seguiranno ulteriori incontri tra il sindaco, l’Ato e i responsabili degli stessi uffici comunali, per dare seguito ai lavori sui sottosistemi che dovranno impedire il ripetersi degli allagamenti in caso di pioggia, soprattutto nelle zone più a rischio, come le piazze Garibaldi e San Giovanni e via Calatafimi.

Tra stanotte e stamattina, intanto, la Picenambiente ha provveduto ad una pulizia straordinaria delle spiagge in corrispondenza dei torrenti. Dalla prima mattinata hanno collaborato a questo lavoro gli uomini della Protezione civile, per impedire l’accesso dei turisti alle zone in cui operavano gli automezzi.

Per i disagi di ieri e per il mancato intervento dei “reperibili”, è stato chiesto l’avvio di procedimenti disciplinari. Alla riunione che si è svolta stamattina presso la sala giunta del Comune hanno partecipato, oltre al sindaco, il comandante della Polizia Municipale Pietro D’Angeli, il dirigente del settore Lavori pubblici ing. Mario Laureati, il responsabile comunale della Protezione civile Fausto Mozzoni, l’amministratore delegato della Picenambiente spa Leonardo Collina, il presidente della Multiservizi Salvatore Nico, altri tecnici e personale.

15/08/2006





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati