Disagi per lacquazzone. Il sindaco Gaspari convoca una riunione urgente
San Benedetto del Tronto | A breve la sistemazione dei sottoservizi in via Calatafimi e nelle piazze Garibaldi e San Giovanni
Diversi disagi a San Benedetto per l’acquazzone di domenica 13 agosto. Il sindaco Gaspari è intervenuto di persona in diversi punti della città insieme al comandante della Polizia Municipale Pietro D’Angeli, constatando particolari difficoltà nelle piazze Garibaldi e San Giovanni, in via Calatafimi e nelle zone limitrofe.
«Voglio chiedere scusa a tutti coloro che hanno subito disagi per questo acquazzone: i cittadini, i commercianti, i turisti», dice il sindaco, «Ringrazio in particolare i cittadini che hanno provveduto loro ad aprire le caditoie, rendendo così possibile il deflusso delle acque – sostituendosi a coloro che per dovere contrattuale avrebbero dovuto farlo».
«Voglio dire con serenità e determinazione», prosegue il sindaco, «che ci sono occasioni nelle quali noi non possiamo fare molto: è il caso appunto di violenti temporali come quello di oggi. Quello che però ho potuto riscontrare in questa circostanza è la disorganizzazione nel pronto intervento. Evidentemente qualcuno all’interno del Comune deve aver confuso l’esternalizzazione di un servizio per l’allontanamento del problema, se non addirittura per la sua rimozione».
«Esiste un servizio di reperibilità che deve funzionare», puntualizza il sindaco, «Questa volta ho potuto verificare personalmente che non ha funzionato, se non per uno solo degli operai reperibili, e per il corpo della Polizia Municipale, che ha organizzato il traffico. Ci sono responsabilità per il mancato coordinamento di questi eventi, che sono tutt’altro che imprevedibili e devono essere governati. Non si possono percepire indennità per poi non essere raggiungibili».
«Per domani mattina alle 8,30», annuncia il sindaco, «ho convocato una riunione straordinaria di tutti i responsabili dell’ufficio Lavori pubblici, dei tecnici e degli operai reperibili della Multiservizi e della Picenambiente e della Polizia Muncipale, sperando di poter avviare una organizzazione tale da permettere di sapere chi si deve muovere e cosa si deve fare in occasioni come queste, che in questo periodo dell’estate sono ciclicamente presenti».
«Subito dopo Ferragosto», è la conclusione, «daremo seguito ad un progetto dell’Ato, che dovrebbe dare soluzione al problema degli allagamenti e dei sottoservizi nella zona di piazza Garibaldi, piazza San Giovanni e vie limitrofe. Di questo terremo informati i cittadini e i commercianti delle zone interessate».
«Voglio chiedere scusa a tutti coloro che hanno subito disagi per questo acquazzone: i cittadini, i commercianti, i turisti», dice il sindaco, «Ringrazio in particolare i cittadini che hanno provveduto loro ad aprire le caditoie, rendendo così possibile il deflusso delle acque – sostituendosi a coloro che per dovere contrattuale avrebbero dovuto farlo».
«Voglio dire con serenità e determinazione», prosegue il sindaco, «che ci sono occasioni nelle quali noi non possiamo fare molto: è il caso appunto di violenti temporali come quello di oggi. Quello che però ho potuto riscontrare in questa circostanza è la disorganizzazione nel pronto intervento. Evidentemente qualcuno all’interno del Comune deve aver confuso l’esternalizzazione di un servizio per l’allontanamento del problema, se non addirittura per la sua rimozione».
«Esiste un servizio di reperibilità che deve funzionare», puntualizza il sindaco, «Questa volta ho potuto verificare personalmente che non ha funzionato, se non per uno solo degli operai reperibili, e per il corpo della Polizia Municipale, che ha organizzato il traffico. Ci sono responsabilità per il mancato coordinamento di questi eventi, che sono tutt’altro che imprevedibili e devono essere governati. Non si possono percepire indennità per poi non essere raggiungibili».
«Per domani mattina alle 8,30», annuncia il sindaco, «ho convocato una riunione straordinaria di tutti i responsabili dell’ufficio Lavori pubblici, dei tecnici e degli operai reperibili della Multiservizi e della Picenambiente e della Polizia Muncipale, sperando di poter avviare una organizzazione tale da permettere di sapere chi si deve muovere e cosa si deve fare in occasioni come queste, che in questo periodo dell’estate sono ciclicamente presenti».
«Subito dopo Ferragosto», è la conclusione, «daremo seguito ad un progetto dell’Ato, che dovrebbe dare soluzione al problema degli allagamenti e dei sottoservizi nella zona di piazza Garibaldi, piazza San Giovanni e vie limitrofe. Di questo terremo informati i cittadini e i commercianti delle zone interessate».
|
15/08/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati