Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Scuole chiuse, cantieri aperti

Ascoli Piceno | Lavori a pieno ritmo in quasi tutte le scuole della Provincia, grandi opere al liceo scientifico di Ascoli, ai Geometri ed all’ITI di Fermo.

Scientifico Ascoli

Nonostante il ferragosto alle porte e le attività inevitabilmente rallentate causa ferie, la Provincia sta lavorando alacremente sulle scuole del territorio per consentire agli studenti un ottimale rientro sui banchi l’11 settembre.

Il presidente Massimo Rossi e l’assessore all’Edilizia Scolastica Ubaldo Maroni stanno effettuando in questi giorni diversi sopralluoghi nei cantieri in attività della Provincia: si tratta di un investimento di oltre 13 milioni di euro per lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione che coinvolgeranno 20.000 studenti.

Tra gli interventi più impegnativi, vanno citati ad Ascoli l’ampliamento del liceo scientifico “Orsini” (1 milione di euro), a Fermo il trasferimento dell’Istituto per Geometri “Carducci-Galilei” e la costruzione di una nuova sezione di chimica per l’ITI “Montani” (oltre 1,5 milioni di euro) e a Grottammare il completamento della palestra, della recinzione e la sistemazione esterna dell’Istituto per Geometri “Fazzini” (760.000 euro).

“E’ priorità di questa amministrazione quella di riqualificare tutte le strutture scolastiche – ha dichiarato l’assessore Maroni – con l’obiettivo di garantire a tutti gli studenti un adeguato dimensionamento delle sedi e spazi funzionali alle esigenze didattiche così da favorire un servizio scolastico di qualità”.

Oltre ai lavori già citati, ad Ascoli sono inoltre in corso interventi di messa a norma all’ITC “Umberto I”, all’IPSIA “Sacconi” (sede Ceci) ed al liceo classico “Stabili” dove, tra l’altro, si stanno anche eseguendo lavori di ristrutturazione e installazione infissi.
Nell’area di San Benedetto si sta procedendo alla messa a norma dell’Istituto magistrale “Mercatini” di Ripatransone e del liceo classico “Leopardi” di San Benedetto, interessato anche da alcuni lavori di ristrutturazione, così come l’ITC “Capriotti”; all’IPSSAR saranno invece sostituiti gli infissi ed all’IPSIA abbattute le barriere architettoniche.
A Fermo, oltre a quanto si sta facendo nella torre centrale del polo scolastico, i cantieri sono all’opera all’ITI “Montani” per la messa a norma della struttura ed all’ITC “Carducci” per la deumidificazione del seminterrato.

Infine nell’area del fermano si lavora per ampliare l’ITC “Einaudi” di Porto Sant’Elpidio e l’Istituto professionale regionale di Sant’Elpidio a Mare mentre al liceo artistico di Porto San Giorgio si ripara la copertura e si abbattono le barriere architettoniche.

Oltre alle opere previste per il miglioramento delle strutture, la Provincia durante l’estate deve anche farsi carico di riparare i danni provocati da vandali: scritte sui muri, rottura di sanitari, finestre, maniglie e porte, per un ammontare di oltre 150 mila euro.

11/08/2006





        
  



1+4=
Scientifico Ascoli
Polo scolastico Fermo
Polo scolastico Fermo
Scientifico Ascoli

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati