Rossi e Capriotti: La provincia sostiene lo sport anche come veicolo promozionale
Ascoli Piceno | Concentrare gli sforzi su alcune precise azioni che hanno come obiettivo proprio quello di incentivare la pratica sportiva nella popolazione, a partire da quella più giovane.
“La Regione ha avuto le sue buone ragioni nel decidere di sostenere economicamente l’Ascoli calcio, prima realtà calcistica regionale e veicolo promozionale per tutto il territorio. Riteniamo però doveroso sottolineare che l’Amministrazione provinciale ha compiuto una scelta ben precisa, così riassunta nel programma di mandato: “…Dovranno essere altresì previsti interventi a carico del proprio bilancio con particolare attenzione per gli sport minori e dilettantistici, al fine di favorire la pratica dello sport di massa”.
Le risorse disponibili non sono molte, come si può immaginare, e l’Amministrazione provinciale ha dunque deciso di concentrare gli sforzi su alcune precise azioni che hanno come obiettivo proprio quello di incentivare la pratica sportiva nella popolazione, a partire da quella più giovane, sia attraverso il sostegno alle manifestazioni sia migliorando la qualità delle strutture. Vogliamo ricordare gli investimenti che stiamo compiendo nell’impiantistica sportiva di nostra competenza, a cominciare da quella dell’edilizia scolastica (ad Ascoli, per esempio, la copertura e la sistemazione del campo sportivo polivalente dell’Istituto Agrario, a Grottammare la grande palestra dell’ITG e a San Benedetto quella dell’Alberghiero che stanno per essere completate), l’acquisto dei defibrillatori di cui sono stati dotati i maggiori impianti sportivi della Provincia, il sostegno previsto in bilancio ai piccoli Comuni per completare le loro strutture sportive, il progetto “Scuole e sport” che ha consentito a 5300 alunni di 32 scuole primarie della Provincia di svolgere attività sportive sotto la guida di istruttori laureati e qualificati.
Naturalmente non ignoriamo che lo sport professionistico può rappresentare un veicolo promozionale di enorme efficacia considerata la copertura mediatica di cui godono gli eventi. Per questo abbiamo stipulato una convenzione con la Federazione Italiana Atletica Leggera che ci ha consentito di essere presenti con un nostro spazio nella “Casa Italia” sia ai campionati italiani di Torino sia a quelli europei di Goteborg. E poi ci pare giusto ricordare che con l’Ascoli calcio esiste da un anno, per le medesime ragioni, un accordo, tramite la società che gestisce la pubblicità nello stadio, del valore di oltre 24.000 euro che ha visto e vedrà per il prossimo campionato comparire messaggi promozionali del Piceno durante le gare interne dell’Ascoli.
Come si vede, dunque, anche in questo settore la Provincia si muove su diversi fronti e, compatibilmente con i vincoli di bilancio, siamo pronti a valutare con attenzione ogni proposta che abbia una reale ed effettiva utilità per lo sviluppo della comunità che amministra.
Le risorse disponibili non sono molte, come si può immaginare, e l’Amministrazione provinciale ha dunque deciso di concentrare gli sforzi su alcune precise azioni che hanno come obiettivo proprio quello di incentivare la pratica sportiva nella popolazione, a partire da quella più giovane, sia attraverso il sostegno alle manifestazioni sia migliorando la qualità delle strutture. Vogliamo ricordare gli investimenti che stiamo compiendo nell’impiantistica sportiva di nostra competenza, a cominciare da quella dell’edilizia scolastica (ad Ascoli, per esempio, la copertura e la sistemazione del campo sportivo polivalente dell’Istituto Agrario, a Grottammare la grande palestra dell’ITG e a San Benedetto quella dell’Alberghiero che stanno per essere completate), l’acquisto dei defibrillatori di cui sono stati dotati i maggiori impianti sportivi della Provincia, il sostegno previsto in bilancio ai piccoli Comuni per completare le loro strutture sportive, il progetto “Scuole e sport” che ha consentito a 5300 alunni di 32 scuole primarie della Provincia di svolgere attività sportive sotto la guida di istruttori laureati e qualificati.
Naturalmente non ignoriamo che lo sport professionistico può rappresentare un veicolo promozionale di enorme efficacia considerata la copertura mediatica di cui godono gli eventi. Per questo abbiamo stipulato una convenzione con la Federazione Italiana Atletica Leggera che ci ha consentito di essere presenti con un nostro spazio nella “Casa Italia” sia ai campionati italiani di Torino sia a quelli europei di Goteborg. E poi ci pare giusto ricordare che con l’Ascoli calcio esiste da un anno, per le medesime ragioni, un accordo, tramite la società che gestisce la pubblicità nello stadio, del valore di oltre 24.000 euro che ha visto e vedrà per il prossimo campionato comparire messaggi promozionali del Piceno durante le gare interne dell’Ascoli.
Come si vede, dunque, anche in questo settore la Provincia si muove su diversi fronti e, compatibilmente con i vincoli di bilancio, siamo pronti a valutare con attenzione ogni proposta che abbia una reale ed effettiva utilità per lo sviluppo della comunità che amministra.
|
10/08/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati