Anche Franco di Mare al Festival della Letteratura, Musica, Pittura ed Enogastronomia
| Il giornalista Rai sarà tra i protagonisti della serata inaugurale Venerdì 14 Luglio 2006 ore 17.00 Castello della Rancia Tolentino.
Il giornalista Franco di Mare parteciperà al Festival della Letteratura, Musica, Pittura ed Enogastronomia della Comunità montana dei Monti Azzurri. Venerdì 14 luglio 2006 alle 17:00 si aprirà il sipario del festival nella suggestiva cornice del Castello della Rancia a Tolentino.
Sul palco, Franco di Mare, inviato speciale della Rai prima per il Tg2 e dal 2002 per il Tg1, sarà insieme al Vicedirettore del Gr1, il giornalista Aldo Forbice e all’esperto di politica internazionale Prof. Andrea Margelletti. Franco di Mare ha seguito come inviato di guerra i conflitti più rilevanti degli ultimi quindici anni: Bosnia, Kosovo, Mozambico, Somalia, Algeria, Albania, Ruanda, Guerra del Golfo, Afghanistan, Timor Est e Medio Oriente. Recentemente lo abbiamo visto impegnato nella conduzione della trasmissione quotidiana di Rai Uno “UnoMattina”.
Tra i protagonisti della serata anche lo scrittore e critico letterario Alessandro Moscè, giornalisti Giancarlo Trapanese e Maurizio Blasi, lo scrittore Marzio Brancolino, la musicista Elisabetta Rossi e i solisti dell’Accademia Adriatica diretti dal maestro Claudio Giovalè.
Sul palco, Franco di Mare, inviato speciale della Rai prima per il Tg2 e dal 2002 per il Tg1, sarà insieme al Vicedirettore del Gr1, il giornalista Aldo Forbice e all’esperto di politica internazionale Prof. Andrea Margelletti. Franco di Mare ha seguito come inviato di guerra i conflitti più rilevanti degli ultimi quindici anni: Bosnia, Kosovo, Mozambico, Somalia, Algeria, Albania, Ruanda, Guerra del Golfo, Afghanistan, Timor Est e Medio Oriente. Recentemente lo abbiamo visto impegnato nella conduzione della trasmissione quotidiana di Rai Uno “UnoMattina”.
Tra i protagonisti della serata anche lo scrittore e critico letterario Alessandro Moscè, giornalisti Giancarlo Trapanese e Maurizio Blasi, lo scrittore Marzio Brancolino, la musicista Elisabetta Rossi e i solisti dell’Accademia Adriatica diretti dal maestro Claudio Giovalè.
|
08/07/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati