Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Comune di Carassai sottoscrive un contratto ma non ne possiede una copia

Carassai | Alla continua ricerca del dialogo con i rappresentanti del Comune, i cittadini di Carassai hanno creato un comitato preposto a mantenere i contatti con gli amministratori, ma nonostante tutto si ritrovano nuovamente di fronte ad un muro di gomma.

Dopo le vivaci proteste di un gruppo di cittadini di Carassai, contro la decisione presa dall’ amministrazione locale di stipulare un contratto per consentire alla società di telefonia Wind di installare una antenna nel territorio del paese, ora gli stessi cittadini insorgono per un’altra vicenda a dir poco inverosimile.

Alla continua ricerca del dialogo con i rappresentanti del Comune, i cittadini di Carassai hanno creato un comitato preposto a mantenere i contatti con gli amministratori, ma nonostante tutto si ritrovano nuovamente di fronte ad un muro di gomma.

Paola Vitali, rappresentante del comitato: “Avendo protocollato in data 6 Giugno 2006 una nostra richiesta di copia del contratto completo sottoscritto dal comune con la compagnia telefonica Wind, e trascorsi i trenta giorni necessari per legge per l'ottenimento di un atto pubblico, ci siamo visti rispondere per iscritto quanto segue”.

“Relativamente alla richiesta di copia del contratto completo sottoscritto, con relative appendici, si rappresenta che gli originali dello stesso non sono stati ad oggi restituiti dalla Wind cui sono stati consegnati per la sottoscrizione e per la registrazione. Ne sarà rilasciata copia appena possibile".

“Noi cittadini, prosegue la Vitali, siamo in possesso unicamente della bozza del contratto, e non di quello definitivo, mentre in sede di assemblea, il 20 Giugno scorso, l'amministrazione ci aveva garantito che avremmo potuto avere copia del contratto firmato al termine dei 30 giorni dal protocollo della richiesta. Questo gesto deve essere interpretato come cooperazione? Ci sentiamo inermi di fronte ad una scelta non condivisa e di fronte a questo palese atto di non collaborazione”.

07/07/2006





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati