Le alchimie di uno sguardo innamorato: Petritoli, antica terra
Petritoli | Nicola Scanga, pittore e fotografo, bresciano d'adozione e calabrese di nascita, custodisce la magia della poesia nella profondità del proprio animo.
Sabato 8 luglio alle ore 18.30, presso i locali della Antica Stamperia Fabiani, sarà aperta al pubblico la mostra fotografica del Maestro Nicola Scanga dal titolo “Le alchimie di uno sguardo innamorato: Petritoli, antica terra…”. In un luogo pregno di arte e di storia remota, come la Antica Stamperia, approda un grande artista innamorato fin dal primo istante di Petritoli e di tutto ciò che lo circonda. Nicola Scanga, pittore e fotografo, bresciano d'adozione e calabrese di nascita, custodisce la magia della poesia nella profondità del proprio animo.
Racconta Petritoli così come solo sa e può fare un nomade, avvezzo ad interrogare cieli sempre diversi, alla perenne ricerca di quella Bellezza che sola potrà salvare il mondo. Vivendo la quotidianità ed interrogando l'intimità di Petritoli, egli prima rivela immagini inedite, celate al di là di antiche forme, poi, porta alla luce inconsuete geometrie, soffocate sotto grovigli di linee.
E dove prima si vedeva l'arte come natura, nelle foto di Petritoli la natura si presenta come arte. La mostra farà da inconsueta, ma degna cornice, alla tradizionale “Festa de le cove” che si svolgerà a Petritoli sabato 8 e domenica 9 luglio.
|
07/07/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati