Quintana: provvedimenti seri contro il gesto subito dai cavalli
Ascoli Piceno | Lo chiede il Movimento difesa del cittadino: Confidiamo nelle Forze dellOrdine perchè siano individuati i vili responsabili del grave reato, punibile con la pena della reclusione nel massimo sino a quattro anni.
Il Movimento Difesa del Cittadino di Ascoli Piceno chiede una forte reazione delle Istituzioni locali in seguito al vile reato compiuto in danno di tre cavalli, che avrebbero dovuto prendere parte sabato prossimo alla edizione notturna della Quintana.
Il gesto di crudeltà sugli animali, consistito nel rinchiuderli nello stesso box, con la consapevolezza che ciò avrebbe portato i cavalli ad attaccarsi reciprocamente, denota una propensione alla violenza estranea alla tradizione della nostra Giostra Cavalleresca.
Quindi, confidiamo nelle Forze dell’Ordine perchè siano individuati i vili responsabili del grave reato, punibile con la pena della reclusione nel massimo sino a quattro anni.
Ma, alle Istituzioni cittadine e all’Ente Quintana chiediamo severi ed adeguati provvedimenti affinché sia evidenziato il rifiuto della nostra città verso violenze di tal genere, alle quali non deve essere consentito di condizionare o falsare lo svolgimento della rievocazione storica.
|
04/07/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati