Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Quintana di luglio: Annacarla Guaiani nei panni di S.Orsola

Ascoli Piceno | Annacarla: “E’ per me motivo di grande orgoglio indossare i panni di S. Orsola, anche per il grande amore che porto da sempre alla Quintana”.


Sarà la splendida  Annacarla Guaiani ad impersonare S. Orsola nella Quintana di sabato 8 luglio.

Figlia d’arte, il papà, l’arch. Serafino, è stato capo sestiere di S.Emidio e quest’anno debutta come Provveditore di Campo, Anna Carla ha respirato l’ambiente quintanaro fin da piccola, sfilando per il sestiere rossoverde sia nelle vesti di damigella che in quelle di Castellana a cavallo.

Ingegnere edile-architetto, Annacarla ricoprirà un ruolo che ebbe il suo debutto nel 1995 in occasione delle manifestazioni per il Crivelli.

La figura di S. Orsola, ripresa dalla raffigurazione nella pala d’altare conservata nel Duomo cittadino, ha riscosso fin dal suo esordio nel corteo della Quintana (la prima S. Orsola fu Sonia Ciabattoni) un grande successo di pubblico e così è rimasta nel corteo, diventando ben presto una figura femminile di spicco.

Nata sotto il segno dei Gemelli, l’ingegnere Annacarla svolge la libera professione sia in Ascoli che ad Ancona, dove si è laureata presso l’Università Politecnica delle Marche.

Tra i suoi hobbys: il nuoto e l’equitazione.

“E’ per me motivo di grande orgoglio  - dice Annacarla – indossare i panni di  S. Orsola, anche per il grande amore che porto da sempre alla Quintana. Vado ad impersonare un personaggio che è particolarmente amato dal popolo quintanaro perché rappresenta una figura femminile di grande rilievo”.

04/07/2006





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati