LArcobaleno risponde allEx sindaco Domenico Re
Castel di Lama | L'Arcobaleno non si presta a inciuci con nessuno e continuerà a svolgere il ruolo di opposizione assegnatogli dagli elettori con impegno e determinazione fino al termine della legislatura.
Relegato in un ruolo di mera comparsa, e alla perenne ricerca di. visibilità e poltrone, l'ex sindaco Domenico Re non perde occasione anche stavolta per stravolgere la realtà e vestire i panni della vittima. Un giochetto che gli è riuscito spesso in passato, ma che ora non attacca più.
Per accreditare la tesi del complotto ai suoi danni, Re sparge veleni e illazioni a piene mani accusandoci di volere la sua testa in cambio di una presunta entrata in maggioranza. Fantapolitica estiva, quella di Re, che non gli servirà però a trovare qualche posto ben remunerato.
Ribadiamo ancora una volta che l'Arcobaleno non si presta a inciuci con nessuno e continuerà a svolgere il ruolo di opposizione assegnatogli dagli elettori con impegno e determinazione fino al termine della legislatura.
Volerci catalogare per forza come "inciucisti" significa disconoscere i nostri voti contrari alle delibere consiliari, nascondere la puntuale informazione ai cittadini (a nostre spese) sui misfatti della sedicente amministrazione di centro sinistra, dimenticare le nostre proteste e gli appelli accorati a istituzioni e partiti. E in ogni caso, non siamo pregiudizialmente contrari a tutto. Come si fa a strumentalizzare un voto favorevole a una proposta avanzata da noi stessi?
Cattiva fede, o voglia di fare di tutt'erba un fascio, in modo da gettare discredito sull'attuale gestione della Rossini e riproporsi come il salvatore della patria. Un giochetto che Re sta facendo da
mesi, ma che ormai hanno scoperto tutti D'altra parte, la continuità di questa Amministrazione con la precedente non lascia scelta. E ormai nota a tutti la cronica incapacità di dialogare con i cittadini e con l'opposizione da parte del sindaco Rossini. Come sono palesi l'inadeguatezza, le divisioni e
i personalismi che contraddistinguono l'attuale Giunta. Domenico Re si è delegittimato da solo in questi anni con le sue scelte scellerate che stanno ricadendo come macigni sull'attuale gestione e lo stanno facendo apparire come un singolare personaggio anche presso il suo partito.
In merito all'Urbanistica,Perché nessuno ricorda più l'espressione "chiesa con le rotelle" coniata
dall'Arcobaleno per connotare negativamente tutta la vicenda? Perché si fa finta di non ricordare le
dure prese di posizione dell'Arcobaleno riportate sul giornalino distribuito alle famiglie?
Quanto agli emendamenti al bilancio 2006, ricordiamo che non li abbiamo volutamente presentati
per non farli bocciare con qualche sciocco pretesto come successo negli anni precedenti. In
compenso abbiamo presentato un documento (inviato ai Revisori, alla Corte dei Conti e ai sindacati) in cui critichiamo duramente l'impostazione del bilancio (esternalizzazioni e privatizzazioni senza riduzione di sprechi e indennità) e chiediamo la massima trasparenza sulla concessione di considerevoli contributi per alcune manifestazioni, pena la denuncia ai competenti organi di controllo.
|
29/07/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati