Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Visita delegazione Fee

| CIVITANOVA M. - L’iniziativa si è resa necessaria a causa di tre esposti avanzati da altrettanti soggetti di Civitanova

Una delegazione della Commissione internazionale della Fee, composta da Carla Creo, presidente della Commissione giuria Bandiere blu e da Carrie Dean (Usa) referente internazionale della Fondazione, ha fatto visita ieri a Civitanova per controllare nei dettagli alcuni aspetti relativi all’assegnazione del vessillo ambientale attestante la qualità del mare.

L’iniziativa si è resa necessaria a causa di tre esposti avanzati da altrettanti soggetti di Civitanova (di cui non è dato conoscere l’identità) in cui si segnalava la presenza di cassonetti maleodoranti, di buche sull’asfalto, spiagge sporche ecc., cose che, secondo gli esponenti, avrebbero dovuto pregiudicare l’assegnazione della bandiera blu. Da qui la richiesta di una verifica più approfondita

L’ispezione ha riguardato sia i punti dell’esposto, sia le condizioni in cui vengono ad operare gli stabilimenti balneari. La verifica ha riguardato i servizi igienici, i cassonetti, lo stato delle strade, ecc. Per quanto riguarda gli stabilimenti balneari, la delegazione ha controllato gli chalet “Dal veneziano”, “Caracoles” e “Mym”.

“L’esito dell’ispezione – ha commentato l’assessore al Turismo Sergio Marzetti – è stato positivo.

Nessuna delle disfunzioni lamentate dagli esposti è stata rilevata dai due commissari i quali peraltro hanno apprezzato la pulizia della spiaggia e del lungomare, i servizi erogati, il salvataggio a mare, la raccolta differenziata e, soprattutto, la puntualità dell’informazione ai cittadini circa le ordinanze e la qualità delle acque. Visitati anche i verdi pubblici, apprezzata la presenza degli scivoli a mare per i disabili e la funzionalità del depuratore. Parole di apprezzamento per la certificazione Iso 14001 acquisita Dal Veneziano”.

Al termine dei controlli a mare, accompagnati dall’interprete e guida Lucia De Luca, i due commissari hanno fatto visita anche al punto blu istituito presso l’ufficio turistico di piazza XX Settembre e al punto informativo del lungomare Piermanni, situato vicino all’ingresso dell’arena “La barcaccia”.

29/07/2006





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati