Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Manifestazioni celebrative per il Centenario della Cgil

San Benedetto del Tronto | Têtes de Bois in concerto Giovedì 3 Agosto 2006 Ore 21.00 Viale B. Buozzi – presso la Rotonda (Spettacolo Gratuito).

Una band, sei musicisti, un collettivo artistico. Parole e suoni catturati nei luoghi della quotidianità‚ di transito. I Tetes de Bois nascono nel 1992, esattamente il 15 febbraio con un concerto in Piazza Campo de’ Fiori sotto la statua di Giordano Bruno, su un vecchio camioncino Fiat 615 NI del 1956 acquistato da un rigattiere e utilizzato agli inizi del loro viaggio artistico come palco ambulante. Suonavano, cantavano Ferré e Brassens, le poesie musicali di Baudelaire.

La scelta dei Tetes de Bois passa attraverso la ricerca di parole e suoni catturati nei luoghi del quotidiano‚ del transito, assorbe segnali un lavoro aperto alle sollecitazioni e alle inquietudini. Tetes de Bois è una storia fatta di strade e svincoli, di luoghi impropri, di Berlino, di Parigi, di Roma, di ferite nelle metropoli, di concerti sulle scale mobili nei sotterranei dei metrò, di fabbriche abbandonate, d’interventi estemporanei sui tram, nelle stazioni ferroviarie, ma anche di club, centri sociali, teatri e festival prestigiosi (Premio Tenco, Arezzo Wave, Festival di Recanati, World Food Day Concert della Fao, Villa Arconati, Festival Léo Ferré, alle Feste Nazionali dell’Unità e di Liberazione)...


I Tetes de Bois sono:
Andrea Satta – voce
Carlo Amato – contrabbasso, basso, computer e campionamenti
Luca De Carlo – tromba
Angelo Pelini – pianoforte, fisarmonica, tastiere
Maurizio Pizzardi – chitarre
Gianni Di Renzo – batteria, percussioni
Fabio Lauteri – comunicazione
Raniero Terribili – fonico
Anna Maria Piccoli – architetture umane

29/07/2006





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati