La Riviera delle Palme pronta ad accogliere il popolo dei vacanzieri
San Benedetto del Tronto | LItalia si conferma la meta preferita dalla stragrande maggioranza degli italiani: 7 italiani su 10 rimarranno infatti nei confini nazionali e quasi 3 su 10 sceglieranno mete estere.
di Adamo Campanelli
Prende il via il grande esodo estivo. Molti i turisti attesi a San Benedetto e in tutta le Riviera delle Palme, prospettiva confermata sia dall’alta affluenza registrata ai caselli autostradali sia dalle numerose prenotazioni alberghiere raccolte dalle nostre strutture ricettive.
«Il nostro territorio si appresta ad accogliere i vacanzieri ormai fidelizzati e coloro che visitano il Piceno per la prima volta – ha spiegato Marco Calvaresi, Presidente del Consorzio Turistico Riviera delle Palme - il mare mantiene e conferma la centralità della nostra offerta turistica ma accanto al prodotto balneare prendono sempre più corpo e si consolidano, i caratteri culturali e ambientali del nostro territorio creando un mix di notevole interesse per i vacanzieri».
Il successo della formula di offerta integrata attraverso il Bea, Banco dell’Enogastronomia e dell’Artigianato, ha infatti già dimostrato come i turisti possono scegliere in un ventaglio di proposte molto ampio. Un’offerta fatta quindi di mare che si arricchisce di natura, di cultura, di storia, arte, prodotti tipici, artigianato ed enogastronomia. Sfruttando i tratti caratteristici della Riviera delle Palme si attua infatti un importante programma volto a recuperare le quote di domanda e soprattutto l’esigenza di aprire nuovi mercati.
Il Consorzio Riviera delle Palme sottolinea inoltre come aumenti il giro d’affari del turismo estivo, ovvero la spesa media a persona comprensiva di viaggio, alloggio, ristorazione e divertimenti.
Quest’anno, secondo i dati diffusi da Federalberghi, si spenderanno in media 935 euro che determineranno un giro d’affari pari a 21,9 miliardi di Euro rispetto ai 19,6 miliardi di Euro del 2005 (+11,5%). Nel dattaglio, per la vacanza principale in Italia verranno spesi in media a persona 780 Euro, pari a 65 Euro al giorno.
L’Italia si conferma la meta preferita dalla stragrande maggioranza degli italiani: 7 italiani su 10 rimarranno infatti nei confini nazionali e quasi 3 su 10 sceglieranno mete estere
L’indagine mette inoltre in evidenza la fedeltà dei turisti ai luoghi di vacanza: il 38% degli italiani, ovvero 4 su 10 sono abitudinari mentre il 60,8%, cioè 6 su 10, aspettano l’estate per scoprire nuove località e vivere nuove avventure.
Nella maggior parte dei casi la vacanza estiva degli italiani sarà ‘consumata’ in località marine. Il 71% preferisce la spiaggia (rispetto al 71,9% del 2005) con il dettaglio che vede il 62,1% che sceglie il mare della Penisola o delle due isole maggiori, mentre ben il 9% (pari ad oltre 1,4 milioni di persone) si riversa nelle isole minori. Segue in classifica generale la montagna con il 13,4% delle preferenze, le località termali con il 4,9% e le località d’arte con il 2,7%.
Tra le regioni più gettonate, le Marche non sono certo il fanalino di coda. Se la Sicilia è infatti la regina dell’estate 2006 con il 12,2% di preferenze della quota di mercato di italiani, le Marche guadagnano un discreto 3,2% di preferenze.
|
29/07/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati