Ambiguità contrattuali sull'ex edificio Pelagallo
Grottammare | Raffaele Rossi: "Nel verificare lo stato patrimoniale del Comune, abbiamo riscontrato che in alcuni immobili erano applicati canoni che si possono considerare fuori mercato"
di Raffaele Rossi, Maria Grazia Concetti e Roberto Marconi
In Particolare ci riferiamo allo stabile acquisito dal comune dopo lo scioglimento della Opera Pia Costante Maria, per intenderci l’edificio dove prima c’era il ricovero per anziani “Pelagallo”. Immobile che essendo collocato in una delle zone più belle di Grottammare, fu immediatamente riconvertito a civile abitazione e dati in affitto, a prezzi molti calmierati. La responsabilità diretta in passato non era del comune, ma del consiglio di amministrazione dell’Opera Pia che comunque aveva dei membri nominati dalla politica, guarda caso vicini alla maggioranza.
Dopo lo scioglimento l’immobile diventa proprietà del comune, ed il 31/12/2005 è scaduto il contratto d’affitto degli appartamenti. L’amministrazione comunale 6 mesi prima della scadenza avrebbe dovuto mandare la comunicazione di disdetta in modo da poter adeguare i canoni di affitto. Ma stranamente questa lettera non è stata mai inviata agli affittuari che ai sensi di leggi si sono visti automaticamente rinnovato il contratto per altri 4 anni con il solo aumento ISTAT. Ma la meraviglia è avvenuta, quando scorrendo l’elenco degli affittuari abbiamo letto il nome dell’assessore ai lavori pubblici Fausto Tedeschi.
Che tanto per essere chiari per un appartamento di circa 90 mq più i balconi paga 550€ l’anno di affitto, poco più di 45 € al mese. Tutto ciò è capitato per distrazione di qualche funzionario del comune? Noi abbiamo ancora una visione forse un po’ anacronistica e naif della politica che ci impone di anteporre gli interessi della città a quelli personali. Quindi, ammesso pure che ci sia stato un errore da parte del Comune, l’Assessore avrebbe avuto il dovere morale di tutelare il comune, quindi avvisare l’amministrazione della imminente scadenza. Ora Fausto Tedeschi ha un solo dovere, dimettersi.
|
29/07/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati