Il Piceno protagonista ai campionati europei di Goteborg
Ascoli Piceno | Il nome del Piceno campeggerà sugli spazi previsti in Casa Italia Atletica, su tutto il materiale promozionale, sulla cartellonistica, oltre che sul sito ufficiale della Fidal.
I campionati europei di Goteborg, che si svolgeranno dal 7 al 13 agosto prossimi, costituiranno anche una straordinaria vetrina promozionale per il Piceno e le sue specialità eno-gastronomiche. La nostra Provincia sarà infatti tra i protagonisti dell’evento con il suo “marchio” ed i suoi prodotti tipici negli stand di “Casa Italia Atletica”, il punto d’accoglienza delle delegazioni sportive che verrà allestito dalla Fidal (Federazione Italiana di Atletica Leggera) rinnovando una proficua collaborazione dopo la positiva esperienza promozionale sperimentata ai Campionati Italiani Assoluti di Atletica svoltisi a Torino dal 6 all’8 luglio. Il nome del Piceno campeggerà sugli spazi previsti in “Casa Italia Atletica”, su tutto il materiale promozionale, sulla cartellonistica, oltre che sul sito ufficiale della Fidal.
L’iniziativa è stata presentata stamane nel corso di una conferenza stampa a cui hanno preso parte l’assessore provinciale allo Sport Nino Capriotti, il vice presidente Emidio Mandozzi, il dirigente dell’Area Sviluppo economico della Provincia Roberto Giovannozzi, il consigliere nazionale Fidal e responsabile del progetto “Casa Atletica Italia” Mario Ialenti, il commissario tecnico nazionale Fidal Nicola Silvaggi e la campionessa azzurra di lancio del martello Clarissa Claretti.
“L’adesione della Provincia al progetto ‘Casa Italia Atletica’ è risultato un abbinamento vincente ulteriormente qualificato dall’ottimo andamento dei nostri atleti in gara a Torino – ha commentato con soddisfazione l’assessore Nino Capriotti – un felice connubio che certamente anche a Goteborg riuscirà a raccogliere nuovi e prestigiosi traguardi”.
“Queste iniziative costituiscano un veicolo importante per sostenere il sistema agonistico piceno e promuovere il turismo -ha dichiarato l’assessore Mandozzi – il capitale umano del nostro territorio è costituito da sportivi di grande valore, una risorsa da valorizzare anche per la conoscenza all’estero del nostro territorio ”.
“Prevediamo oltre 20 mila visitatori al giorno per ‘Casa Italia Atletica’ – ha dichiarato il consigliere nazionale Fidal Mario Ialenti – il villaggio di circa 200 metri quadrati che verrà allestito nell’area di intrattenimento di Heden e dove si potranno anche degustare i prodotti tipici del Piceno come le famose olive all’ascolana”. Molto importante sarà la giornata dell’11 agosto, quando nella sede di rappresentanza all’Elite Park Avenue Hotel, ubicato nel cuore della città svedese– ha proseguito il consigliere Ialenti – i rappresentanti dell’ Amministrazione Provinciale incontreranno autorità e tuor operator svedesi e si svolgerà un pranzo con piatti tipici del Piceno”.
“Ai campionati di Goteborg riponiamo molto speranze sugli atleti della nostra Provincia – ha dichiarato il prof. Silvaggi – in particolare Luca Verdecchia di Porto San Giorgio fresco campione italiano sui 100 metri sarà uno degli atleti di punta nella staffetta 4 x 100 mentre Clarissa Claretti sarà chiamata a confermare e migliorare le sue brillanti performance nella categoria di lancio del martello”. (in allegato e-mail foto della conferenza stampa)
L’iniziativa è stata presentata stamane nel corso di una conferenza stampa a cui hanno preso parte l’assessore provinciale allo Sport Nino Capriotti, il vice presidente Emidio Mandozzi, il dirigente dell’Area Sviluppo economico della Provincia Roberto Giovannozzi, il consigliere nazionale Fidal e responsabile del progetto “Casa Atletica Italia” Mario Ialenti, il commissario tecnico nazionale Fidal Nicola Silvaggi e la campionessa azzurra di lancio del martello Clarissa Claretti.
“L’adesione della Provincia al progetto ‘Casa Italia Atletica’ è risultato un abbinamento vincente ulteriormente qualificato dall’ottimo andamento dei nostri atleti in gara a Torino – ha commentato con soddisfazione l’assessore Nino Capriotti – un felice connubio che certamente anche a Goteborg riuscirà a raccogliere nuovi e prestigiosi traguardi”.
“Queste iniziative costituiscano un veicolo importante per sostenere il sistema agonistico piceno e promuovere il turismo -ha dichiarato l’assessore Mandozzi – il capitale umano del nostro territorio è costituito da sportivi di grande valore, una risorsa da valorizzare anche per la conoscenza all’estero del nostro territorio ”.
“Prevediamo oltre 20 mila visitatori al giorno per ‘Casa Italia Atletica’ – ha dichiarato il consigliere nazionale Fidal Mario Ialenti – il villaggio di circa 200 metri quadrati che verrà allestito nell’area di intrattenimento di Heden e dove si potranno anche degustare i prodotti tipici del Piceno come le famose olive all’ascolana”. Molto importante sarà la giornata dell’11 agosto, quando nella sede di rappresentanza all’Elite Park Avenue Hotel, ubicato nel cuore della città svedese– ha proseguito il consigliere Ialenti – i rappresentanti dell’ Amministrazione Provinciale incontreranno autorità e tuor operator svedesi e si svolgerà un pranzo con piatti tipici del Piceno”.
“Ai campionati di Goteborg riponiamo molto speranze sugli atleti della nostra Provincia – ha dichiarato il prof. Silvaggi – in particolare Luca Verdecchia di Porto San Giorgio fresco campione italiano sui 100 metri sarà uno degli atleti di punta nella staffetta 4 x 100 mentre Clarissa Claretti sarà chiamata a confermare e migliorare le sue brillanti performance nella categoria di lancio del martello”. (in allegato e-mail foto della conferenza stampa)
|
28/07/2006
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati