Riqualificazione in vista per l'area Rocca Monte Varmine
Fermo | Il 31 luglio sarà sottoscritto l'accordo di programma per il recupero e la riqualificazione della zona
Il 31 luglio alle ore 9,30 sarà sottoscritto, a Carassai, l’accordo di programma relativo al recupero e riqualificazione urbana dell’area di Rocca Monte Varmine, pervenuta in proprietà al Comune di Fermo dall’Ente Brefotrofio nel 1988.
L’approvazione dell’accordo di Programma determina la variante al vigente Piano regolatore Generale del Comune di Carassai e a quello adottato. L’accordo, che sarà sottoscritto dal Presidente della Provincia di Ascoli Piceno, dal Sindaco del Comune di Carassai e del Comune di Fermo, è infatti finalizzato alla promozione dell’area di Rocca Monte Varmine mediante un’azione di recupero e valorizzazione ambientale volta alla promozione turistica e paesaggistico ambientale dell’intera vallata dell’Aso.
Tutti gli interventi saranno regolamentati da norme tecniche di attuazione facenti parte integrante dell’accordo di Programma, che prevedono in linea generale un incremento volumetrico complessivo sull’area pari a mc. 30.000 a destinazione residenziale ( con tipologie e materiali conformi agli edifici esistenti) e mq. 4.000 per servizi all’agricoltura, alla formazione, alla ricerca e alla valorizzazione dei prodotti tipici, nonché il recupero di tutti gli edifici esistenti. Il progetto di riqualificazione dell’area di Rocca Monte Varmine, nel suo insieme, si pone come fine la riqualificazione e il riequilibrio del comparto agro-forestale, con particolare attenzione alla qualità e tipicità del prodotto, la promozione dei valori agro-paesistico-ambientali dell’area a fini turistici attraverso l’attivazione di strutture ricettive, agrituristiche e percorsi tematici.
|
28/07/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati