Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Conto alla rovescia per Il Narraporto

Porto Sant'Elpidio | Alla scoperta della storia cittadina. Manifestazione organizzata da 27 associazioni della città

Da venerdì 4 a lunedì 7 agosto, sull’area Orfeo Serafini del Lungomare Centro di Porto Sant’Elpidio, si svolgerà la 2^ edizione de Il Narraporto: quattro passi nella storia tra terra, scarpe e mare.

La manifestazione, organizzata da 27 associazioni della città, vuole proporre un percorso culturale divertente e accessibile a tutti attraverso le tre grandi risorse di questa zona : la terra, il mare, le scarpe. Per la terra saranno rappresentati antichi mestieri come il fabbro, il cestaio, il cordaio, il ramaio, il ceramista o cocciaro, il tessitore, la ricamatrice, ecc. Questi saranno affiancati da un museo a cielo aperto di attrezzi del passato, per lo più appartenenti alla vita contadina, alcuni dei quali anche molto rari : carri agricoli, aratri, trattori, mietitrebbie, carrozze……

Anche per il mare ci saranno barche, reti e arnesi vari, oltre a pescatori e marinare che animeranno questo settore della manifestazione con scene di vita anche molto divertenti. Negli spazi dedicati alle scarpe ci sarà anche quest’anno una fabbrica per la produzione di calzature con macchinari autentici degli anni 50 e 60 : fedelmente ricostruita e perfettamente funzionante, mostrerà a tutti le tecniche costruttive e i numerosi passaggi richiesti. Per andare più in dietro nel tempo ci saranno anche abili artigiani che faranno vedere come per secoli, fin dai tempi più antichi, si siano prodotte scarpe di ogni genere anche con materiali poveri, pochi arnesi, tanta abilità. Ma verrà proposto anche un salto ai giorni nostri per mostrare come la nostra produzione sia cambiata negli anni fino a costruire scarpe che assomigliano a gioielli, pezzi unici dipinti a mano e con i tacchi scolpiti da autentici artisti.

Tra le novità di quest’anno : domenica 6 ospiteremo il raduno di auto d’epoca organizzato dal Maggiolino Marino di Porto San Giorgio : maggiolini e pulmini Volkswagen faranno da cornice al Narraporto;  un apposito spazio sarà dedicato ai libri sulla storia contadina, marinara, calzaturiera e sarà completato da molte foto d’epoca provenienti dalla ricca collezione del prof. Alessandro Marcianesi. Naturalmente tutto questo costituirà un unico percorso ( il narraporto ) e i tre settori ( terra , mare, scarpe ) saranno, come nella nostra storia, indissolubilmente legati. A tale scopo contribuiranno anche le offerte gastronomiche (che per questa 2^ edizione prevedono piatti di mare e piatti di terra), la dislocazione senza separazioni, i pannelli esplicativi, le scene recitate in modo itinerante dai componenti delle compagnie filodrammatiche della città.

Con ilNarraporto si intende anche quest’anno (se il tempo sarà clemente) interessare e divertire tutti ( bambini, adulti, anziani ) che facendo insieme a noi quattro passi nella storia potranno scoprire o riscoprire gli usi, i costumi e le tradizioni che rappresentano le radici locali.

28/07/2006





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati