È deceduto Peppino Cesari
Ascoli Piceno | Il ricordo dei compagni di partito "Sdi Rosa nel pugno"
I socialisti della Rosa nel Pugno si uniscono al dolore della famiglia Cesari e piangono la scomparsa del compagno Peppino, socialista da sempre.
Peppino Cesari è stato un vero e proprio esempio di militanza, coerenza e rigore morale per tutto il movimento socialista piceno e marchigiano.
Amministratore capace ed attento, sempre al servizio dei cittadini e sempre protagonista delle lotte civili e delle battaglie politiche che hanno caratterizzato la crescita democratica della nostra città.
Uomo di grande cultura ed umanità ha contribuito alla rinascita del movimento socialista ascolano nel periodo post fascista accompagnandone la crescita e seguendone tutte le evoluzioni fino ai nostri giorni.
Rimarrà un esempio di quello spirito di servizio che la politica deve mantenere per potersi definire ” una scelta alta”.
La federazione provinciale socialista in segno di lutto ha sospeso per la giornata delle esequie tutte le attività programmate e invita tutti gli iscritti, alla ripresa delle stesse, ad osservare un minuto di raccoglimento per ricordare il compagno Peppino.
|
27/07/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati