Manifestazione in sostegno del Decreto Bersani
| ROMA - Venerdì 28 luglio 2006
In contrapposizione alla posizione assunta dalle farmacie private sul Decreto Bersani e al fine di sottolineare il fatto che i farmacisti italiani non sono rappresentati unicamente dalle posizioni dei titolari di farmacia, questa organizzazione ha predisposto la costituzione di un presidio a sostegno del Decreto Bersani per venerdì 28 luglio 2006 in via Molise 2 a Roma di fronte al Ministero dello Sviluppo Economico.
La manifestazione che inizierà alle 11.30 e si prolungherà sino alle ore 14.00 si ripromette di sottolineare l’esigenza ineluttabile di portare concorrenza vera in uno dei settori più chiusi al cambiamento, quello delle farmacie
Non è più possibile che il Paese sia continuamente posto sotto ricatto al fine di tutelare interessi particolari ai danni di quelli generali.
La proposta avanzata dalle Associazioni sindacali dei titolari di farmacia di escludere la presenza del farmacista in quegli esercizi ove viene esitato il farmaco da banco nasconde l’obiettivo di ridimensionare le nuove opportunità per i farmacisti dipendenti aperte dal Decreto Bersani.
L’obiettivo dei titolari di farmacia è evitare che venga stabilito un nuovo rapporto tra il farmaco e il farmacista in luogo di quello che sino ad oggi ha sostenuto il monopolio vigente, ovvero il binomio farmaco-farmacia.
In un Paese ove non prevale l’interesse particolare, ma quello generale non può essere il luogo ove si svolge la professione a legittimare il professionista ma viceversa.
Durante la manifestazione i farmacisti provenienti da tutte le regioni forniranno consigli sull’uso corretto dei farmaci e spiegheranno perché la farmacia italiana è di fatto un monopolio.
Il Movimento Nazionale Liberi Farmacisti invita tutti i cittadini che condividono questa battaglia di progresso a partecipare alla manifestazione
|
27/07/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati