All'Italia il primo round dell'Euroleague di Beach Soccer
San Benedetto del Tronto | Davanti ad un pubblico infuocato, battuta l'Ucraina 2:0 con doppietta di Vasile, migliore in campo.
di Marco Braccetti

I giocatori festeggiano la vittoria
L’Italia conquista la vittoria della prima tappa dell’Euroleague grazie ad una sorprendente doppietta di Francesco Vasile, giovane classe ’80 al suo primo gettone in azzurro dopo una bella prima parte di stagione con il Catanzaro in Serie A Enel. Un primo posto importante in chiave futura, perché ci permette di mettere da parte 12 punti buoni per la qualificazione alle Superfinal di Marsiglia.
Massimo Agostini, che per l’occasione sceglie di tornare in campo, schiera in avvio lo stesso quintetto della semifinale di ieri: Rasulo tra i pali, Galli dietro, Fruzzetti e Pasquali a supporto della punta Carotenuto. Proprio il bomber partenopeo è protagonista della prima emozione al 4’: riceve palla, controlla di petto e rovescia sotto l’incrocio, la palla sbatte sul montante superiore e sbatte sulla sabbia. Dentro? Probabile, almeno dal replay, ma Fassler lascia giocare.
Al 7’ Fruzzetti, imbeccato in area da Pasquali, tenta di anticipare Sydorenko con la punta del piede al volo, ma il pallonetto finisce fuorimisura. Agostini prova qualche soluzione nuova, dentro Vasile, per lui l’esordio azzurro, Soria a dar fiato a Carotenuto, ma nei minuti finali cambia poco. Primo parziale chiuso sullo 0-0, grazie anche ad una bella parata di Rasulo su un tiro dalla distanza a 35” dalla fine e, purtroppo, anche per qualche centimetro eccessivo calcolato da Soria nel correggere la traiettoria del piazzato di Galli dalle retrovie.
Nel secondo parziale spazio anche a Casarsa, ed ecco, dopo 40”, un altro montante a strozzare l’urlo degli azzurri (praticamente 10 in 3 giorni…), punizione di Fruzzetti e deviazione di Soria che si alza e sbatte sulla traversa. Al 3’ ancora emozioni sull’asse Fruzzetti – Soria: apertura rasoterra del capitano e destro a fil di palo dell’attaccante abruzzese. Qualche secondo ed ecco che inizia a concretizzarsi il giorno più bello di Vasile: esordio e primo gol in maglia azzurra, con un rasoterra dalla propria metà campo che si insacca alla destra di Sydorenko.
L’Italia ci riprova al 7’ con Casarsa che dribbla e va al tiro colpendo solo l’esterno della rete, poi all’8’ Rasulo (che chiude la finale senza subire gol) anticipa di pugno su un tiro cross di Klinovskiy, contropiede killer di Pasquali che in 3 contro 1 imbecca sulla destra Vasile, che di testa pennella un pallonetto sull’uscita di Sydorenko e infila sotto l’incrocio opposto. Carotenuto potrebbe fare tris poco dopo, quando controlla di destro e si gira con lo stesso piede, ma trova la respinta in angolo del portiere ucraino.
Che è fortunato al 10’ quando è impreparato sulla botta potente di Pasquali da metà campo ma la palla finisce di poco alta, poi ancora Carotenuto e Casarsa al tiro nel giro di 1’, e in entrambe le occasioni Sydorenko devia. Come un orologio, arriva un altro palo, sulla botta al volo di Carotenuto, che chiude il secondo tempo.
l terzo tempo si accende al 2’ quando Beppe Rasulo fa vedere di che pasta è fatto: si distende a deviare il rasoterra di Klinovsky, poi è pronto a opporsi con il corpo al tap in di Varenytsia. L’Italia regge con ordine, l’Ucraina non è eccessivamente pericolosa ed il risultato resta invariato fino alla fine: non importa che sia stato un match poco spettacolare, l’Italia centra una bella vittoria di tappa e comincia nel migliore questa Euroleague 2006 che difendiamo da campioni in carica.
Italia: Rasulo, Vasile, Casarsa, Fruzzetti, Galli, Pasquali, Carotenuto, Agostini, Soria, Della Torre. All. Agostini.
Ucraina: Sydorenko, Kochin, Kostenko, Pylypenko, Zubenko, Klinovskiy, Varenytsya, Yedokymov, Golovin, Gladchenko. All. Zaloylo.
Arbitri: Fassler (Sui), Sarmiento (Spa).
Marcatori: nel st al 4’ e all’8’ Vasile.
Gli altri risultati della giornata:
Finale 7° e 8° posto: Polonia – Grecia 5-1
Finale 5° e 6° posto: Spagna – Francia 3-5
Finale 3° e 4° posto: Portogallo – Svizzera 4-1
Commenti: Vasile: “Non ci sono parole per descrivere la mia gioia, questa grande vittoria ci da fiducia per le prossime tappe, dobbiamo fare bottino pieno; era importante vincere in casa, abbiamo dimostrato di essere i più forti!”
Carotenuto: “Sono contentissimo per questa vittoria, ottenuta davanti ad un pubblico così caloroso…davvero non mi aspettavo una partecipazione così vasta, ringrazio tutti quelli che ci hanno sostenuto”.
Giovanni Gaspari, Sindaco di San Benedetto: “E’ stata una bella manifestazione, con un pubblico straordinario, la risposta più bella per chi ha avanzato delle critiche alla manifestazione. San Benedetto da questo evento ha avuto un ritorno mediatico molto importate, e pensare che all’Amministrazione Comunale è costato molto poco. Devo ringraziare tutti colore che si sono adoperati per portare a San Benedetto questa iniziativa, che, sono certo, anche l’anno prossimo tornerà ad allietare la nostra estate”.
|
26/07/2006
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati