Comune e Watershow. Se annullato niente soldi e risarcimento danni
San Benedetto del Tronto | Non ci ha messo molto il Comune di San Benedetto a reagire per la mancata diffusione dello spettacolo.
di Carmine Rozzi

Stefano Cavezzi: tanto impegno e fatica per niente?
La reazione del Comune di San Benedetto alla mancata messa in onda dello spettacolo “Watershow” non si è fatto certo attendere. Il Sindaco Giovanni Gaspari, in una conferenza stampa, prendendo atto della decisione ingiustificata da parte dei vertici della Rai ha tenuto a sottolineare che l’atto di per sé riveste un’affronto per tutta la città che su questa manifestazione ha investito una parte considerevole della sua immagine e della sua reputazione di città turistica.
“Non lasceremo cadere la cosa nel vuoto. E non possiamo anche se lo volessimo. Ne va di mezzo la reputazione della città. Pertanto, sebbene a malincuore, prendiamo atto della cancellazione della data prevista e attendiamo di sapere come e quando verrà fissata la prossima data di programmazione prevista per il mese di agosto”.
Poi il primo cittadino, anche non troppo velatamente, fa intendere che là dove le aspettative fossero disattese non si esiterebbe a ricorrere le vie legali per i dovuti risarcimenti d’immagine mentre qualsiasi pagamento di oneri e fatture sono da ritenersi inesistenti così come non pervenuti sono stati i servizi promessi.
La mancata programmazione dello spettacolo ha fatto in breve il giro della città e molti cittadini sono rimasti sorpresi e qualcuno esterrefatto. :”E’ la solita storia – esclama il sig.Roberto Marcucci, turista da più di 30 anni- Evidentemente non avete la necessaria scorta di santi in cielo. Mi chiedo come sarebbe andata se, invece di chiamarsi San Benedetto, la località si fosse chiamata Porto Cervo, Portofino, Lido di Jesolo e via dicendo. Io e mia moglie siamo andati a vedere lo show e ci riproponevamo di rivedercelo insieme ad alcuni amici scandinavi. Ma tant’è”.
|
26/07/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati