Presentazione della rivista Zapruder
Grottammare | Festa della liberazione: presentata la rivista di storia della conflittualità sociale
In occasione della Festa di Liberazione di Grottammare nella Pineta Ricciotti sabato 29
luglio ore 18.30 avrà luogo la presentazione della rivista di storia della conflittualità sociale "Zapruder"n° 10, maggio-agosto 2006."Scritture fratricide. Immagini, storie e memorie delle guerre civili"interverrà Eros Francescangeli (coordinatore della redazione"Zapruder")coordina Livio Oddi (circolo culturale "P. Volponi").Per maggiore info www.storieinmovimento.org. Sommario n. 10:Editoriale Eros Francescangeli e William Gambetta, L'ingombrante cadavere di Remo Scritture fratricide. Immagini, storie e memorie delle guerre civili Enzo Traverso, Il tempo delle armi. Sulla guerra civile europea (1914-1945) Giulia Quaggio, Il patto del silenzio.
Oblio e memoria della guerra civile spagnola dalla Transizione alla svolta del Partito popolare di Aznar Simone Sisani, Roma città divisa. La storiografia della Guerra Sociale e il dibattito contemporaneo sul concetto di "romanizzazione" Le immagini Mario Boccia, Vite spezzate. Momenti della guerra civile nell'ex Jugoslavia Juri Meda, Propaganda a mano libera. I disegni dei bambini spagnoli durante la guerra civile Schegge Neval Berber, La voce del velo. L'immagine delle donne musulmane della Bosnia-Erzegovina nella letteratura di viaggio britannica di fine OttocentoGiacomo Scalfari, La guerra degli dèi. Lotte e gerarchie sociali nei miti dell'antica Irlanda In cantiere Jordi Oliva i Llorens, Mancano all'appello. Il progetto di ricerca sulle perdite della guerra civile in Catalogna. Voci Gabriella Gribaudi,
La normalità del male. Riflessioni su guerra totale e violenze sui civili (a cura di Tommaso Baris)
Altre narrazioni Ken Loach, Dalla Spagna alla Palestina... passando per l'Inghilterra e l'Irlanda. Considerazioni su guerra e lotte sociali (a cura di Tom Behan) Veronica Cruciani, Ballare di lavoro. Vite migranti in scena (acura di Vittoria Serafini) Atarassia Gröp, Diecimila watt di Resistenza (a cura di Storie in movimento - Gruppo di Como)Luoghi Fiammetta Balestracci, Memoria resistente. L'Istituto della Resistenza e il museo diffuso di TorinoLa storia al lavoro Claudio Fogu, nascita di una finzione. Guerra di secessione e cinema statunitense Storie di classe Maria Fiorella Accaputo, Nadia Buticchi e Carla Starita, Imparare facendo. Il Laboratorio di storia del liceo "Malpighi" di Roma
Interventi Nico Pizzolato, Fatiche globali. Un'agenda per la storia del lavoro Recensioni Fabrizio Billi
(Giuseppe Caliceti, Il busto di Lenin); Livio Oddi (Giorgio Guidelli, Operazione Peci); Paolo Pelizzari (Marcello Flores, Tutta la violenza di un secolo); Marco Rossi (Andrea Rossi, Le guerre delle camicie
nere); Francesca Tacchi (Antonino Criscione, Serge Noiret, Carlo Spagnolo e Stefano Vitali, a cura di, La storia a(l) tempo di Internet); Simona Urso (Filippo Focardi, La guerra della memoria);
Manuela Vena (Deborah Sorrenti, L'Italia nella Guerra Fredda); Paola Zappaterra (Maria Casalini, Le donne della sinistra); Ferdinando Cordova (Angelo d'Orsi, a cura di, Gli storici si raccontano).
|
26/07/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati