A Castel di Lama esplode la festa
Castel di Lama | In arrivo il ritmo e la sensualità delle Garrotas do Brasil, strepitose ballerine in arrivo dalle migliori scuole di samba brasiliane; mercoledi 26 luglio, alle 21,30 in Piazza della Liberta.

Garrotas do Brasil
Colpo grosso del comune lamense che si è aggiudicato uno spettacolo assolutamente straordinario. Mercoledì 26 luglio in piazza della libertà alle 21.30, direttamente dal Brasile un gruppo di 4 splendide ballerine.
Le meravigliose creature proporranno un vasto repertorio di danze, dalla samba, alla capoeira passando per il Forrò, la musica popolare che racchiude tutte le tradizioni del nord est del brasile come il baiao, xote, carimbò.
L’evento voluto dall’Amministrazione comunale lamense, si colloca all’intero dell’inaugurazione della festa della birra e nasce dall’idea del giovane e attivissimo vice sindaco e Assessore alla cultura Alessandro Corradetti.
“Volevamo aprire la festa della birra con dei ritmi coinvolgenti – ha detto - che potessero richiamare tante persone per assistere ad uno spettacolo frizzante e colorato che potesse essere in linea con la un appuntamento tradizionale e atteso, come la Festa della birra, che caratterizzerà le serate di Castel di lama per molti giorni di questa calda estate”.
Le Garrotas do Brasil proporranno uno spettacolo afro-etnico con musiche vivaci e costumi colorati, caratterizzati da piume e paillettes e da tanta, particolare animazione e coinvolgimento del pubblico presente. Il gruppo, composto esclusivamente da ballerine professioniste, ha partecipato a numerosi carnevali brasiliani ed ha ottenuto il riconoscimento di “miglior scuola di Samba”.
Reduci da svariati tour che l’hanno viste esibirsi nelle principali capitali europee e mondiali, regaleranno al pubblico delle festa della birra una serata di puro divertimento con ritmi che solo il Brasile riesce a proporre.
|
24/07/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati