Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ascoli città della danza classica

Ascoli Piceno | Centosessanta ballerini selezionati su diecimila allievi, 16 insegnanti di cui 8 ballerini professionisti di fama internazionale in città dal 30 luglio al 15 agosto, per una kermesse sorprendente.

Centosessanta ballerini selezionati su diecimila allievi, 16 insegnanti di cui 8 ballerini professionisti di fama internazionale tra cui la prima ballerina del Reale Balletto di Londra, oltre 100 prenotazioni di spettatori provenienti da tutta Europa, uno studio medico con 6 scienziati di Seattle che effettueranno una ricerca sui problemi dello sviluppo delle ossa delle donne dai 13 ai 18 anni e 4 borse di studio per giovani della provincia di Ascoli.

Sono questi solo alcuni dei numeri del BalletAdriatico.com, evento clou dell’estate ascolana che punta, secondo quanto ha affermato l’assessore al turismo di Ascoli, Cesare Celani, a diventare una sorta di Festival dei due mondi del balletto classico.

Il cospicuo programma della manifestazione, che prenderà il via ad Ascoli il prossimo 30 luglio per protrarsi fino al prossimo 15 luglio, è stato illustrato ieri nel corso di una conferenza dal presidente dell’associazione culturale Ensemble Adriatico, Kevin Galiè, che insieme alla famosa Anna Marie Holmes sono stati i promotori ed organizzatori della manifestazione.

All’incontro con la stampa oltre a Galiè e Celani era presente Diego Giacoboni, membro dell’associazione deputata all’organizzazione dell'evento, che ha sottolineato come per Ascoli questo rappresenti  “una grossa vetrina turistica che è bene sfruttare fino a fondo ed in tal senso sono stati organizzati già dei pacchetti turistici per permettere ai familiari e spettatori al seguito di visitare Ascoli ed il Piceno”.

Per informazioni http://balletadriatico.com

24/07/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati