Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Contributi per contenere il costo del denaro su operazioni di finanziamento

Ascoli Piceno | Ancora disponibili fondi a valere sul bando Docup; le domande per accedere a tali finanziamenti saranno curate gratuitamente da Confindustria Ascoli Piceno.

Oggi forte è l’ interesse   delle imprese , in  tutti i settori produttivi , a contenere il costo del denaro per  attivare investimenti che servano a rispondere alle  richieste   del mercato , sia nazionale che internazionale.  CONFINDUSTRIA ASCOLI PICENO richiama  l’attenzione   sul  contributo per la riduzione del costo del denaro su operazioni di finanziamento per le aree obiettivo 2 .

Sono   infatti  ancora disponibili fondi a valere sul bando Docup per erogare  contributi in conto interessi su operazioni di finanziamento bancario contratte per la realizzazione di investimenti materiali ed immateriali.

Tali contributi sono  erogati dalla Società Regionale di Garanzia :  le domande per accedere a tali finanziamenti saranno curate gratuitamente da  Confindustria Ascoli Piceno.

Sono   beneficiari   Piccole e medie aziende   industriali ed artigiane, localizzate nelle aree Obiettivo 2. L’agevolazione consiste,  oltre alla concessione da parte della SRGM di una garanzia per prestiti compresi tra 50.000,00 euro e 1.032.914,00 euro, nell’abbattimento del costo del finanziamento con una riduzione del tasso di interesse convenzionato fino al 45%, se ci sono stati incrementi occupazionali , altrimenti il contributo sarà del 35%.

Le  spese devono essere  riconducibili ad investi¬menti  materiali (progettazione e direzione lavori, studi di fattibilità economico-finanziaria e di valutazione di impatto ambientale, oneri per la concessione edilizia e collau¬di di legge;acquisto di suolo aziendale, sue sistemazioni e indagi¬ni geognostiche; immobili destinati all’attività produttiva  ; macchinari, impianti e mezzi mobili non targati, nuo¬vi di fabbrica;sistemi informatici aziendali) ed investimenti immateriali come , ad esempio , costi di acquisizione dei diritti relativi a marchi, bre¬vetti, licenze, know-how o della concessione di cono¬scenze tecniche non brevettate e del software. Sono  ammissibili gli investimenti realizzati a partire dal 1° gennaio dell’anno precedente a quello di presentazio¬ne della domanda : dunque per le domande   presentate nel corso del 2006 saranno   ammissibili gli investimenti realizzati a partire da gennaio 2005).

I beni oggetto del finanziamento devono essere installati presso l’unità produttiva oggetto dell’investimento e sono sottoposti al vincolo di destinazione d’uso e al divieto di cessione, alienazione e distrazione per 10 anni (in caso di beni immobili) o 5 anni (in caso di beni mobili), a decorrere dalla data del possesso del bene. L’intervento dei fondi può essere richiesto esclusivamente a fronte di finanziamenti aventi una durata compresa tra 4 e 10 anni. 

Sono   convenzionate   per l’attivazione di questa misura la  Federazione marchigiana banche di credito cooperativo;   Banca delle Marche;    Banca Popolare di Ancona;    Banca Popolare dell’ Adriatico;    Cassa di risparmio di Fabriano e Cupramontana;  CARISAP ed     Unicredit banca.

Maggiori informazioni possono essere richieste a Confindustria Ascoli Piceno , area finanziamenti , 0736 273217 .  

24/07/2006





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati