Avanti Popolo! (al potere!)
Acquasanta Terme | Figure e figuri del nuovo potere italiano (e del Piceno).
di Giuseppe Orsini*
Segnalo un interessantissimo libro di Gian Antonio Stella sulla sinistra al potere.
Anzi, sul “potere” della sinistra.
Conclusione amara: nel Piceno non stiamo meglio che a Roma.
“AVANTI POPOLO”
Dopo i feroci ed esilaranti reportage sugli uomini del Cavaliere, G.A. Stella racconta dell’altra metà dell’Italia, quella che (per un pelo) ha vinto le elezioni politiche del 2006 alla Camera e le ha perse al Senato.
L’Autore tratteggia i ritratti di alcuni leader, leaderini e comprimari della sinistra-sinistra.
Il libro prende le mosse da quando a “Porta a Porta” prima delle elezioni del 9 aprile,
Massimo D’Alema estrasse platealmente il programma dell’Ulivo.
«Leggo la tesi numero 9 dove è scritto: ”Ridurre i ministeri e i ministri”» (pag. XI).
«Un grande governo per un grande paese» avevano promesso.
«Grande? No: grasso. Obeso.
Chi li aveva mai visti tutti insieme, in un secolo e mezzo di storia patria, un premier, due vice premier con ministero allegato e 23 ministri (totale: 26), 10 vice ministri, 66 sottosegretari. Totale: 102 poltrone, sofà e sgabelli ministeriali?» (pag. X).
Il Governo “forte” arranca a suon di voti di fiducia, tanto che Lanfranco Pace su Il Foglio del 21/07/2006 scrive: “La maggioranza varia in funzione dei giorni, delle ore, degli argomenti”.
“AVANTI POPOLO” è gustosissimo.
Antonio Bassolino è il «Tony Blair of Afragola».
Pier Luigi Bersani canta indifferentemente «Mira il tuo popolo» e «Bandiera rossa».
Rosy Bindi e Roberto Formigoni: il quadretto sulla loro verginità è semplicemente godibile.
Massimo, Paolo (appena dimessosi da deputato Prc causa Afghanistan) e Tommaso Cacciari: troppe sinistre per una sola famiglia.
Francesco Caruso. «Appena in Parlamento proporrò l’esproprio della barca di D’Alema», disse.
Quel che è suo, ovviamente rimane suo!
Massimo D’Alema. «Il movimento comunista, nato da un progetto di liberazione umana, si è rapidamente trasformato, là dove ha conquistato il potere, in una forza oppressiva responsabile di un totalitarismo che si è macchiato di enormi delitti. Anche il PCI è stato parte di questa storia» (pag. 97).
Da qui, scrive Stella, l’intuizione di puntare su Prodi per portare al governo la sinistra.
Sul comunismo e candidatura Prodi, D’Alema e Berlusconi non dicono la stessa cosa? (n.d.r.).
Stella continua con Antonio Di Pietro, Piero Fassino, Romano Prodi ed il “fattore C” (sì, la fortuna) e via raccontando fino a Zanone, l’ex segretario del Partito Liberale Italiano, ora senatore della sinistra.
Insomma, “AVANTI POPOLO” è un “viaggio nella sinistra di lotta e di governo, clericale e comunista, perbene ed amorale, moderata ed attaccabrighe, gaudente e penitenziale attraverso le storie dei suoi protagonisti”.
Circa il perbenismo della sinistra, vedeste come circolano, dove e come parcheggiano le loro auto blue a Roma! Prodi dice che uno di FI si riconosce perché parcheggia in seconda fila.
Gli chiederò i danni morali! (n.d.r.).
Questa sinistra ha occupato militarmente di ogni poltrona, sia al centro (vedi ANAS in questi giorni: cinque consiglieri su cinque) che localmente, dove ha occupato perfino le Pro Loco.
Questa sinistra ha cancellato esattamente metà degli italiani, appropriandosi perfino dei Mondiali di Calcio. Inaudito!
A proposito: sulla squalifica di Materazzi tutti tacciono. Non è più italiano?
Piceno: Pietro Colonnella.
Tornando ad “AVANTI POPOLO”, concludo con una chicca per il Piceno.
G.A. Stella scrive nella “Introduzione – Paese a dieta, governo sovrappeso”:
«Certo, non s’era mai vista al mondo una squadra così eterogenea. Una tavolozza intera di colori, dal rosso trozkista al bianco Doroteo. Così da accontentare generali e colonnelli, sergenti e caporalmaggiori e soldatini sparsi per tutta l’Italia.
Magari vanitosi, come il sottosegretario agli Affari regionali Pietro Colonnella, un diessino (non eletto in Parlamento – n.d.r.). Strepitoso il suo curriculum sul sito del governo.
Dove si vantava di essere stato capogruppo nel Consiglio Comunale di San Benedetto, presidente del Gaspare Spontini, di aver creato 587 posti di lavoro (in Provincia?), dell’apertura del Traforo di Forca Canapine (ora ceduto all’ANAS – n.d.r.), ecc.» (pag. XII).
Peccato che il sottosegretario Colonnella non dica perché in sei anni (dal 1998 al 2004) da Presidente della Provincia (insieme ad un consigliere locale) non ha trovato il tempo per far approntare il progetto per il tratto di Salaria da Val Garizia ad Acquasanta Terme.
Gli abitanti di Acquasanta Terme ed Arquata del Tronto sentitamente ringraziano.
Buona lettura di AVANTI POPOLO, di Gian Antonio Stella - Editore Rizzoli - € 17,50.
*Coordinatore Comunale FI
|
23/07/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati