Andrea Braido e i suoi "Twin Dragons" infiammano la sede Unicam di Rock e Blues
San Benedetto del Tronto | Grande concerto ieri tenutosi nella sede Unicam sul lungomare a conclusione della rassegna "Musicamdo Jazz&Blues 2006", preceduto dalla premizione del torneo di beach volley Unicam Cup 2006.
di Andrea Castelli

un momento del concerto di ieri sera
Grande serata e di forte impatto quella che si è svolta ieri sera nel cortile della sede Unicam sul lungomare di San Benedetto.
Grande serata di musica grazie alla presenza, all’interno della rassegna promossa dall’Associazione Musicamdo e dall’Università degli Studi di Camerino, “Musicamdo Jazz&Blues 2006”, che ha visto protagonista il chitarrista Andrea Braido con il suo progetto “Twin Dragons”, accompagnato al basso da Nathaniel Peterson, l’altro dragone del gruppo, e alla batteria dal giovane Jacopo Coretti.
Ma andando per ordine, prima del concerto si è tenuta la premiazione del Torneo di beach volley, Unicam Cup 2006, tenutosi questi giorni nella spiaggia di fronte la sede universitaria Unicam.
Alla presenza di rappresentanti dell’esercito italiano, sponsor e partner della manifestazione, sempre presente con il suo stand affianco il campo da pallavolo, sono stati premiati i vincitori, esattamente per le donne al primo posto la coppia dell’università di Perugina, al secondo Roma e al terzo Camerino.
Il premio promosso dall’esercito italiano “Fair Play” se lo sono aggiudicate le ragazzedi Camerino.
Per quanto riguarda la sezione maschile i vincitori arrivano da Macerata, così come i secondi, mentre il terzo posto va alla coppia di Perugina.
Premio Fair Play invece ai giocatori romani.
A premiare i ragazzi anche l’assessore allo sport di San Benedetto del Tronto, Eldo Fanini.
Dopo la premiazione è stata la volta della grande musica.
Sul palco i Twin Dragons di Andrea Braido e Nathaniel Peterson.
Un connubio che va avanti dal 2002 tra i due dragoni (il gruppo si chiama così infatti appunto perché entrambi sono nell’oroscopo cinese del segno del drago), capaci insieme al giovane talento Jacopo Coretti alla batteria, di sprigionare energia per quasi due ore con un concerto sicuramente indimenticabile.
Indimenticabile perché avere di fronte un chitarrista di tale carisma e capacità tecniche, con alle spalle un passato prestigioso e un altrettanto prestigioso presente, con il suo progetto personale, è sicuramente un’sperienza particolare.
Due ore di Rock Blues di forte impatto, dove la potente voce nera del bassista Peterson esplodeva assieme ai soli di Braido e alle potenti ritmiche di Coretti alla batteria, che all’occorrenza diventava campione di dinamica assieme al resto del gruppo.
Due ore in cui hanno proposto molti brani del loro repertorio, la maggior parte scritti dal bassista di Memphis Peterson, ma anche proposto qualche cover, tra cui necessario l’omaggio a Jimi Hendrix con “Purple Haze”.
Richiamati a gran voce sul palco, hanno regalato addirittura un bis di tre canzoni al numeroso pubblico.
Dunque serata di grande impatto, a concludere un festival che ha registrato il tutto esaurito, compreso ieri (anche se l’ingresso ieri era gratuito), che l’affollatissimo cortile della sede Unicam ha sicuramente apprezzato e durante la quale si è esaltato il valore della buona musica.
|
23/07/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati